Banusic e DellaPeruta completano la rimonta del Pomigliano

Il Pomigliano espugna il campo di Sesto Fiorentino, grazie a una rimonta nel secondo tempo, contro l’Empoli.

Allo stadio “Piero Torrini” di Sesto Fiorentino, si gioca la seconda giornata di ritorno, tra il Pomigliano e l’ Empoli, alla ricerca di punti importanti per allungare il distacco dalla zona retrocessione. Le campane provengono da una sconfitta contro la Juventus mentre le toscane da una sconfitta al Tre Fontane di Roma contro le giallorosse dell’ex allenatore Alessandro Spugna.

PRIMO TEMPO

Dopo sei minuti di gioco, le padrone di casa commettono un errore, Marija Banusic cerca di approfittarne, ma la difesa empolese riesce a spazzare. Al 16′, Banusic parte in contropiede, serve Deborah Salvatori Rinaldi, che si trova davanti ad Alessia Capelletti, calcia in porta ma l’estremo difensore devia quanto basta, con la punta del piede, salvando il risultato.

La prima occasione delle azzurre arriva al 30′ con Chanté Dompig, la quale davanti ad Anna Buhigas non inquadra lo specchio della porta. Dopo nove minuti, c’è un corner per le toscane, calciato da Sara Mella per Asia Bragonzi che colpisce la palla di testa e realizza la rete del vantaggio. Nei minuti di recupero, Livia Capparelli perde un pallone, Elena Nichele controlla il pallone, calcia un tiro al giro e Buhigas compie un grande intervento.

Finisce così un primo tempo vivace, grazie all’intensità messa sul campo, da parte di entrambe le squadre. L’Empoli è stato cinico sotto porta, grazie a Bragonzi, a differenza del Pomigliano che ha avuto una grande occasione con Salvatori Rinaldi, merito anche del salvataggio di Capelletti.

SECONDO TEMPO

Il Pomigliano si presenta in campo, per questa seconda frazione di gioco, con trecambi: Victoria DellaPeruta per Ella Mastrantonio, Liucija Vaitukaityte per Augustine Ejangue e Capparelli per Melissa Toomey. Al 50′, arriva la prima ammonizione della partita, infilata a Martina Fusini della formazione ospite, per un fallo su Elisabetta Oliviero. Dopo quattro minuti, l’arbitro esce dalla tasca il secondo giallo, infilato alla nuova entrata Della, per un fallo sul portiere empolese. Al 62′, arriva la prima occasione di questa frazione di gioco, con Banusic, ma Capelletti respinge la conclusione. Dopo tre minuti, Dalila Ippólito fa una giocata illuminante per Banusic, che supera l’estremo difensore di casa e pareggia i conti. 

Al 62′, DellaPeruta supera Eleonora Binazzi, calcia di sinistro, ma Capelletti salva con il piede. Al 77′, Fusini crossa dalla sinistra per la sponda di Banusic, la quale serve DellaPeruta e realizza la rete del vantaggio campano. L’Empoli cerca la reazione, dopo la rimonta subita, all’ 83′ con Dompig che, con una sponda, serve Bragonzi per il tap-in vincente, ma Fusini salva il vantaggio campano. Questi sono minuti accesi di gioco. A cinque minuti dalla fine del match, Banusic ha una grande occasione di chiudere i conti, ma Capelletti con un grande intervento in uscita, mantiene vive le speranze azzurre. Al 90′ Oliviero viene ammonita per una simulazione nell’area di rigore del Pomigliano.

Finisce così con il Pomigliano che ottiene una vittoria importante – anche per come è stata conquistata – su un campo ostico come quello toscane. L’Empoli, dopo il vantaggio di Bragonzi, ha creato poco nel secondo tempo, per cercare di chiudere la partita, mentre la formazione campana, grazie ai cambi azzeccati, riesce a capovolgere la situazione. Il campionato avrà un turno di sosta per la Coppa Italia. La formazione empolese dovrà disputare i quarti di finali, nel derby contro la Fiorentina mentre quella campana riposa, in vista del prossimo match di campionato (5 maggio) contro la Roma.

TABELLINO

POMIGLIANO (4-4-1-1): Buhigas; Capparelli (45′ Toomey), Ejangue (45′ Vaitukaityte), Cox, Fusini; Ferrario; Tudisco, Mastrantonio (45′ DellaPeruta), Tudisco, Ippólito; Banusic, Salvatori Rinaldi (63′ Landa). A disposizione: Cetinja, Puglisi, Massa, Varriale, Schioppo. Coach: Domenico Panico.

EMPOLI (3-4-3): Capelletti; De Rita (75′ Brscic), Knol, Mella; Silvioni, Cinotti, Bellucci, Oliviero; Nichele (64′ Binazzi), Bragonzi, Dompig. A disposizione: Ciccioli, Sacchi, Prugna, Morreale, Nicolini, Nocchi, Puntoni. Coach: Fabio Ulderici.

AMMONITA: Oliviero (E); Fusini, DellaPeruta (P)

RETE: 39′ Bragonzi (E); 65′ Banusic (P), 77′ DellaPeruta (P)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *