Home > Campionati > Serie B, la quinta giornata
ChievoVerona

Nella giornata di domenica 10 ottobre si sono giocate le gare della quinta giornata di serie B che ha visto ben 18 reti nelle sue sette gare.

CITTADELLA-SASSARI TORRES 1-1

 Al Tombolo è Greis Domi a sbloccare il match al 23’, ma la squadra sarda trova il pareggio tre minuti dopo con Julia Weithofer.

Mister Marino inizia con un pari la sua avventura sassarese e le granate conquistano il quarto punto stagionale.

CESENA-PINK BARI 0-0

 Tra le romagnole e le pugliesi la gara finisce a reti inviolate. Nessun gol per una gara che vede una perfetta parità per tutti i 90 minuti.

Pink BariL’11 della Pink Bari sceso in campo a Cesena

CHIEVOVERONA-BRESCIA 3-2

 Sfida tra le prime due della classe a Verona. A sbloccarla sono le leonesse al 5’ minuto con Luana Merli e Giulia Asta raddoppia al 23’.

Quattro minuti dopo le clivensi accorciano le distanze con Valentina Boni e al 29’ Rachele Peretti porta il risultato sul 2-2.

A un quarto d’ora dal fine del match Jelena Marenić regala i tre punti alle sue compagne gialloblù.

Chievo che diventa capolista solitaria.

PRO SESTO-PALERMO 1-1

 A Cinisello Balsamo (MI) sfida per le parti basse della classifica. Vantaggio lombardo al 42’ con Anna Confalonieri e al secondo minuto di recupero Maria Cusmà riporta il punteggio in parità.

RAVENNA-ROMA CF 3-1

 A Ravenna sono le lupacchiotte a portarsi in vantaggio al primo minuto con Noemi Manno.

Si deve arrivare al 56’ per il pareggio delle leonesse firmato da Nina Ligi e tre minuti dopo vantaggio romagnolo con Veronica Benedetti.

Al 62’ Giada Burbassi chiude definitivamente i conti e il Ravenna porta a casa tre punti preziosissimi.

RavennaLe ragazze del Ravenna festeggiano uno dei tre gol

SAN MARINO ACADEMY-COMO 1-2

 A San Marino le reti arrivano solo nella ripresa con il vantaggio delle titane al 64’ di Yesica Menin.

Quattro minuti dopo pareggio lombardo con Elisa Carravetta e infine Greta DI Luzio al 77’ completa la rimonta comasca.

TAVAGNACCO-CORTEFRANCA 2-0

 Ci impiegano 25 minuti le friulane a portarsi in avanti sulle lombarde con la rete di Caterina Ferin. Poco dopo raddoppio che chiude con Sofia Kongouli.

TavagnaccoKongouli in procinto di segnare la seconda rete gialloblù

Classifica:

  1. CHIEVOVERONA 13
  2. RAVENNA 10
  3. BRESCIA 10
  4. TAVAGNACCO 10*
  5. PINK BARI 10*
  6. COMO 9*
  7. CESENA 8*
  8. SAN MARINO ACADEMY 6
  9. CITTADELLA 5
  10. CORTEFRANCA 4
  11. PRO SESTO 1*
  12. PALERMO 1
  13. SASSARI TORRES 1
  14. ROMA CF 1*

Mercoledì 13 ottobre alle ore 15,00 si recupererà la sfida Pro Sesto-Pink Bari allo stadio Diego Crippa di Cinisello Balsamo (MI).

Mentre le altre due sfide di recupero si disputeranno domenica 24 ottobre.

Ti potrebbe piacere anche
Coppa Italia serie C, chi giocherà in casa
Serie B Femminile: terminata la 20a giornata
Biagio Seno
Cambio di guida tecnica per il Napoli
Serie B Femminile: terminata la 19a giornata

LASCIA UN COMMENTO

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: