La settima giornata della Serie A Femminile 2024/25 ha regalato emozioni contrastanti con due partite giocate sabato 19 ottobre. Da una parte, la Fiorentina ha vinto uno spettacolare 3-2 contro la Lazio, consolidando la sua posizione al vertice della classifica insieme alla Juventus. Dall’altra, Sampdoria e Napoli hanno chiuso con un pareggio senza reti, lasciando entrambe le squadre a riflettere sulle proprie difficoltà in questa prima parte di stagione.
Fiorentina-Lazio 3-2: Bonfantini trascina le viola in vetta
La Fiorentina ha battuto la Lazio in una partita ricca di colpi di scena, portandosi momentaneamente al primo posto in classifica a pari punti con la Juventus. Protagonista assoluta del match è stata Agnese Bonfantini, che con una doppietta si è confermata come la miglior marcatrice del campionato con sei reti.
La partita è iniziata con la Lazio ben organizzata, ma la Fiorentina ha preso il controllo dopo un avvio lento. Al 12’, il gol che ha sbloccato il risultato è arrivato da una combinazione perfetta tra Boquete e Bonfantini: la spagnola ha servito un assist sublime in scavetto, permettendo alla numero 4 di segnare con una spettacolare spaccata al centro dell’area. Nonostante il vantaggio, la Fiorentina ha rischiato in fase difensiva, con Goldoni che ha messo alla prova il portiere viola Fiskerstrand con un tiro potente.
La Lazio, ben determinata a non cedere facilmente, ha trovato il pareggio al 44’ grazie a un colpo di testa di Goldoni su un perfetto cross di Zanoli. Dopo aver subito il gol, la Fiorentina ha rischiato anche di andare in svantaggio, ma il palo ha negato la doppietta alla stessa Goldoni all’inizio del secondo tempo.
Al 60’, la Lazio ha ribaltato la partita con un’altra giocata vincente di Goldoni, che ha sorpreso la difesa viola e segnato il suo secondo gol. La Fiorentina, tuttavia, non si è arresa. L’ingresso di Catena è stato decisivo: pochi minuti dopo essere entrata in campo, la numero 10 ha trovato il pareggio con un destro a giro deviato da una difensora laziale.
La gara sembrava destinata a concludersi in parità, ma all’85’, ancora una volta Bonfantini ha aiutato la sua squadra. Dopo un errore della difesa biancoceleste, la bomber viola ha siglato il gol vittoria con un destro a incrociare da posizione defilata, regalando i tre punti alla Fiorentina e facendo esplodere di gioia i tifosi del Viola Park. Con questa vittoria, le toscane salgono a quota 18 punti, agganciando la Juventus in vetta alla classifica.
Sampdoria-Napoli 0-0: Un pari che non accontenta nessuno
L’altra partita della giornata, quella tra Sampdoria e Napoli, si è conclusa con un deludente 0-0, un risultato che non fa felici né le blucerchiate né le azzurre. Per la Sampdoria, questo pareggio prolunga una striscia negativa senza vittorie nelle prime sette giornate, una situazione mai vissuta prima d’ora nella loro esperienza in Serie A.
Nonostante il dominio territoriale iniziale, la Sampdoria non è riuscita a capitalizzare le occasioni create. Fallico ci ha provato al 12’ con un tiro da fuori area, ma la palla è finita alta sopra la traversa. L’occasione migliore per le padrone di casa è arrivata al 30’, quando Arcangeli si è trovata a tu per tu con Basic, ma l’intervento provvidenziale di Pellinghelli ha salvato il Napoli. Dall’altra parte, Banusic ha guidato l’attacco delle azzurre, ma anche lei non è riuscita a sbloccare il risultato, complice un’ottima difesa doriana.
Nel secondo tempo, la partita è cambiata con l’espulsione di Muth al 55’, che ha lasciato il Napoli in dieci. Nonostante la superiorità numerica, la Sampdoria ha faticato a trovare spazi nella difesa azzurra. Di Marino ha avuto un’occasione per il Napoli al 71’ con un colpo di testa pericoloso, ma la palla è finita di poco sopra la traversa. Alla fine, nessuna delle due squadre è riuscita a trovare il gol, e il match si è chiuso con uno 0-0 che lascia entrambe le squadre nelle zone basse della classifica.
Con questo punto, il Napoli sale a quota 5, mentre la Sampdoria rimane poco sopra la zona retrocessione, ma può almeno consolarsi per non aver subito gol per la prima volta in questa stagione.