La FIGC ha presentato quello che sarà il calendario della nuova serie A per la stagione 2021-2022 con le sue 12 squadre a darsi battaglia.
Si comincia col botto nel weekend del 28 e 29 agosto. La neo promossa Pomigliano si sfiderà sul campo delle campionesse d’Italia della Juventus, mentre le neo-arrivate della Sampdoria sfideranno la Lazio a Formello.
Nella seconda giornata c’è già aria di derby: quello del Sole tra Roma e Napoli al Tre Fontane della capitale.
Occhio alla terza giornata con Carolina Morace, coach della Lazio, che ospita il suo passato: il Milan.
Nela quarta giornata spicca il match Hellas Verona-Napoli che ha un sapore di salvezza, se paragonato allo scorso campionato, ma da quest’anno tutto può cambiare, tanto che nella giornata successiva vedremo la Roma e la Juventus sfidarsi tra di loro in parallelo alla Fiorentina ospitare la Sampdoria.
Match che prevede gol da entrambi le parti tra Sassuolo ed Empoli alla sesta giornata, e siamo solo a metà calendario.
Nella settima spunta un classico delle tifoserie italiane: il derby d’Italia tra Inter e Juventus.
Derby del colore nella giornata numero 8: a sfidarsi infatti ci sono la Lazio e il Napoli che presenteranno un match dalle tonalità di celeste e azzurro molto simili tra loro.
La giornata numero 9, apparentemente serena sui pronostici, riserverà delle sorprese. Soprattutto considerando gare del calibro di Pomigliano-Milan, dove Debora Salvatori Rinaldi sfiderà le sue ex compagne rossonere.
La penultima giornata, ovvero la decima, vede il derby della Madonnina tra Milan e Inter, nonché una sfida ad alta classifica tra Sassuolo e Juventus.
Il calendario si conclude con il derby della capitale: Roma-Lazio, il derby toscano Empoli-Fiorentina e il derby partenopeo Pomigliano-Napoli.
12 squadre, 11 giornate, 66 partite. Tutto per scrivere la storia del calcio femminile in Italia nella massima serie. Il 28 agosto è ormai alle porte.