Magazine Online Calcio Femminile Italia
Home > Altro > Top 11 11°giornata Serie A Timvision

Top 11 11°giornata Serie A Timvision

Formazione di giornata(3-4-3)

Peyraud-Magnin; Garnier, Linari, Filangeri; Karchouni, Giugliano, Dubcová, Ippólito; Rincòn, Bonetti, Glionna.

A disposizione: Schroffenegger, Cetinja, Bernauer, Eržen, Adami, Tudisco, Tarenzi, Stašková. 

Peyraud-Magnin: grande prestazione del portiere francese che si dimostra in grande forma. Toglie moltissimi palloni insidiosi diretti in area o nello specchio della porta, togliendo anche la gioia di un sotto l’incrocio.

Garnier: gestisce la difesa del Napoli con precisione, bloccando l’avanzata del Pomigliano. Costretta ad uscire a seguito di uno scontro con Cetinja.

Linari: come al solito rocciosa in difesa, riesce a fermare praticamente tutti gli attacchi in contropiede della Lazio e controlla la difesa con la solita esperienza. Una certezza. 

Filangeri: recupera energicamente un gran numero di palloni e gestisce la difesa in maniera precisa e puntuale. 

Karchouni: oggi nel ruolo di trequartista, recupera una grande quantità di palloni. In occasione del primo gol è stato fondamentale il suo intervento in fase di recupero del pallone.

Giugliano: due assist e calci piazzati sempre pericolosi, quando va lei a battere la Lazio trema sempre. Apparte pochissime sbavature sempre lucida e calma in mezzo al campo. Dei tre gol della Roma a lei il 50% del merito. 

Dubcová: partita strabiliante della centrocampista, crea molte azioni pericolose e fornisce l’assist vincente a Cantore in occasione del primo gol. Il suo eurogol permette al Sassuolo di completare la rimonta e portarsi in momentaneo vantaggio.

Ippólito: entra dalla panchina e porta tanta energia in campo. Mette a segno un gol importantissimo con una giocata fenomenale, che porta la sua squadra alla vittoria.

Rincòn: è semplicemente ovunque. La colombiana va vicina al gol in diverse occasioni, per poi riuscirci con un magnifico destro a giro. Colpisce anche una traversa.

Bonetti: splende per tutta la partita, va vicinissima al gol in diverse occasioni. Con una perla delle sue permette alla sua squadra di concludere il match in parità.

Glionna: bella e intelligente la sua punizione che regala il derby alle sue: oggi fa difficoltà a trovare giocate particolarmente estrose per via della difesa chiusa biancoceleste, però quando ha la palla lei sembra sempre che possa avvenire qualcosa.

 

A disposizione:

Schroffenegger: salva in diverse occasioni la sua squadra e resta sempre piuttosto reattiva in ogni occasione. Viene aiutata in qualche azione dalla fortuna ma il punto della Fiorentina è per buona parte suo.

Cetinja: salva il risultato del Pomigliano in diverse occasioni. Incolpevole sul gol dell’1-1.

Bernauer: grande incornata per il 2-0, copertura ottima in mezzo al campo e grande equilibrio sono solo alcuni degli aspetti della sua partita questa domenica. Scende in campo con grande determinazione e serenità dimostrandolo con la sua prestazione.

Eržen: è sempre presente quando serve. Bene in fase difensiva e di impostazione.

Adami: suo il gol che dà autostima al Milan, mettendo sotto la Juventus dopo meno di due minuti. La partita dopo finisce diversamente, ma è imprescindibile il suo ruolo in mezzo al campo, e anche in difesa, dove sventa qualche calcio d’angolo.

Tudisco: Crea molte occasioni la numero 23. Fornisce l’assist vincente a Rinaldi in occasione del primo gol.

Tarenzi: segna il raddoppio della Sampdoria con un gol che spacca la porta di Keizer.

Stašková: rimette in parità il punteggio dopo il vantaggio lampo del Milan e timbra il cartellino due volte. Fa il lavoro della punta pura: si fa trovare nel punto giusto al momento giusto.

Ti potrebbe piacere anche
Le Roma riparte da dove aveva finito
Kullashi
Il Sassuolo si rinforza con Loreta Kullashi
Buhigas
Anna Rosa James Buhigas torna in Italia, tra le fila del Pomigliano
Finestra
Il Pomigliano scommette sul futuro con Sossio Finestra

LASCIA UN COMMENTO

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: