La Sampdoria travolge 2-0 la Fiorentina e inguaia le toscane

Al Centro Sportivo Riccardo Garrone di Bogliasco (GE) va in scena una partita ad alta intensità tra le padrone di casa blucerchiate e la Fiorentina: la Sampdoria vince imponendosi per 2-0.

Il primo tempo si apre con una conclusione dalla distanza di Huchet verso i dieci minuti, bloccata senza difficoltà da Tampieri: poco più tardi Cafferata mette in mezzo un pallone per Giacinti, che di testa non inquadra la porta. Sul ventesimo un calcio di punizione di Boquete impegna Tampieri, che riesce tuttavia a respingere il tiro coi pugni. L’occasione più grande della Fiorentina, sprecata, capita sui piedi di Mascarello che, servita alla perfezione da Cafferata, sbaglia clamorosamente il tap-in a porta completamente vuota.

Da questo momento la Sampdoria comincia a farsi vedere insistentemente dalle parti di Tasselli: un calcio di punizione di Rincòn, respinto dalla difesa ospite, è il preludio al gol del vantaggio blucerchiato: la 10 colombiana serve Wagner, che con un tiro cross insidioso beffa Tasselli e sigla l’1-0.

Cinque minuti più tardi arriva il raddoppio della Sampdoria: Auvinen serve Martinovic che lascia rimbalzare il pallone e poi di controbalzo fa partire un destro che si infila nell’angolino alle spalle di Tasselli. 2-0.

Prima del fischio finale della prima frazione, un colpo di testa di Pisani finisce fuori di poco.

Il primo tempo si conclude quindi su risultato di 2-0 per la Sampdoria.

Il secondo tempo si apre con un’occasione per le blucerchiate: Rincòn vede Tasselli fuori dai pali e tenta una conclusione da centrocampo, ma il portiere viola riesce a recuperare e fa sua la sfera. Da qui in avanti la Fiorentina le prova tutte per accorciare le distanze: una girata di Giacinti servita sempre da Cafferata finisce fuori di niente. Un minuto più tardi ci prova Sabatino alla stessa maniera, ottenendo lo stesso risultato: il tiro si spegne sopra la traversa. Non passano nemmeno tre minuti che Giacinti prende in pieno la traversa fallendo un rigore in movimento. Con il passare dei minuti la Fiorentina cresce sempre di più, ma non riesce a concretizzare: Sabatino va a segno ma la rete viene annullata perché il pallone messo in mezzo da Monnecchi era già finito oltre la linea di fondo del campo. Poco tempo dopo ci prova anche Huchet, ma trova davanti a sé una splendida risposta del portiere blucerchiato Tampieri, che si ripete nell’immediato alzando sopra la traversa una conclusione di Lundin.

Dopo una conclusione non pericolosa di Novellino, termina così la partita: la Sampdoria vince 2-0 sulla Fiorentina e ipoteca la salvezza mandando nei guai le toscane, ora in piena zona retrocessione con una sola lunghezza di distanza dal Napoli terzultimo.

Formazioni:

 

Sampdoria (4-3-1-2): Tampieri; Giordano, Pisani, Spinelli, Auvinen; Fallico, Wagner (22 st. Martìnez), Čonč; Rincòn (37 st. Novellino); Martinovic (15 st. Rizza), Tarenzi ©. All. Antonio Cincotta

A disposizione: Ortiz, Bargi, Gardel, Boglioni, Bursi, Novellino, Helmvall, Martìnez.

 

Fiorentina (4-3-3): Tasselli; Tortelli ©, Breitner, Vigilucci, Cafferata (37 st. Catena); Huchet, Mascarello (1 st. Lundin), Monnecchi (32 st. Baldi); Boquete, Giacinti, Sabatino. All. Patrizia Panico

A disposizione: Russo, Vitale, Aronsson, Kravets, Fortunati, Lundin, Bartalini, Catena, Baldi. 

 

Reti: 35 pt. Wagner (S), 40 pt. Martinovic (S).

Ammonizioni: 30 st. Rizza (S), 34 st. Martìnez (S).

Una Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *