Allo stadio Ennio Tardini il Parma ospita le sfidanti della Sampdoria alle 12:30 del 16 aprile, nella sfida per la Poule Salvezza. Le due squadre arrancano nella zona più bassa della classifica, staccate dal Como vincente sul Pomigliano.
Formazioni
Parma (4-3-3):Ciccioli, Santoro, Giovana, Heroum, Arrigoni, Farrelly, Cox, Bardin, Lazaro, Pirone, Corbin.
A disposizione: Benoit, Marchão, Martinovic, Arcangeli, Cambiaghi, Jewel Williams, Árnadóttir, Brscic, Ravanetti.
Coach: D. Panico.
Sampdoria (4-4-2): Tampieri, De Rita, Pettenuzzo, Spinelli, Oliviero, Giordano, Regazzoli, Re, Baldi, Bonfantini, Tarenzi.
A disposizione: Čonč, Rincon, Gago, Prugna, Cuschieri, Mailia, Odden Sundsfjord, Battistini, Pisani.
Coach: S. Mango.
Primo tempo
Al 14′ l’azione avviata da Pirone porta il Parma in attacco. Un triangolo con Santoro fa arrivare la palla a Corbin, che, proteggendola con il corpo, serve Bardin: un sinistro deviato finisce sotto la traversa e supera Tampieri, 1-0 per le padroni di casa. Al 27′, è ancora Corbin a ricevere un pallone interessante in area: prova a servire la compagna nell’area piccola, ma l’estremo difensore doriano fa sua la sfera.
La Sampdoria si fa vedere in modo più convincente al 35′. Un’apertura sulla destra pesca De Rita defilata, la quale innesca Bonfantini in avanti. L’attaccante insiste con due dribbling sulle difendenti avversarie, rientra sul mancino e trova perfettamente l’angolino basso della porta. È pareggio, 1-1. La Samp insiste: 41′, con Oliviero che tenta un tiro dalla distanza con un destro che si spegne poco sopra allo specchio della porta.
Secondo tempo
A partire in modo più convinto sono le crociate, con un cross a rientrare per superare la difesa avversaria al 50′: Pirone ci mette lo zampino, ma non riesce a prendere la rete. Complice del brivido è l’intervento morbido di Pettenuzzo. Si gioca sullo stesso fronte anche al 64: da una rimessa laterale nasce un cross non teso che pizzica la testa di Lazaro, la quale impegna le mani di Tampieri.
All’88’ Giovana apre una sventagliata da destra a sinistra a cercare ancora Lazaro. L’attaccante spagnola con il 29 tenta un dribbling prima di calciare in porta da una posizione difficile. Nessun problema per il portiere. Anche l’ultima occasione è tra i piedi del Parma: a tempo praticamente scaduto, si batte una punizione a molti metri dall’area, ma nonostante questo Marchão cerca la porta e trova i guantoni avversari.
Parma – Sampdoria finisce 1-1.