Magazine Online Calcio Femminile Italia
Home > Campionati > Una solidissima Fiorentina batte in casa la Juve

Una solidissima Fiorentina batte in casa la Juve

Fiorentina-Juventus 0-3

La Fiorentina può tentare il doppio sorpasso su Inter e Milan (con una partita giocata in più) ospitando la Juventus che ha ormai definito inamovibilmente la sua posizione di seconda in classifica.

Formazioni

Fiorentina: Schroffenegger – Erzen, Tortelli, Agard, Jackmon – Johannsdottir, Severini – Mijatovic, Boquete, Catena – Longo. All. Panico. Juventus: Peyraud Magnin – Nilden, Gama, Sembrant, Boattin – Gunnarsdottir, Pedersen, Grosso – Bonansea, Girelli, Beerensteyn. All. Montemurro.

Primo Tempo

Dopo un avvio subito propositivo della Juve con un primo tentativo di Beerensteyn la gara attraversa una fase caratterizzata indubbiamente da una grande attenzione da parte di Schroffenegger e Magnin ma anche da una scarsa pericolosità soprattutto da parte della Fiorentina. Nilden e Boquete provano a creare un pericolo in più ma il primo gol arriva al 36′ con un triplo tentativo della Viola: calcia Longo che trova il portiere, poi Tortelli trova Gama e infine Johannsdottir trova l’1-0. La reazione della Juve non si fa affatto attendere, Bonansea impegna subito Schroffenegger e al 42′ segna il gol del pari (1-1) con un fantastico uno-due di tacco da parte di Girelli. Non finisce qui perché a causa del gioco fermo con Beerensteyn a terra qualche minuto viene dato un recupero di 5′, perciò la Juve compie l’opera di rimonta parziale senza attendere la seconda metà di gioco: 1-2 al 48′ proprio dell’olandese.

Secondo Tempo

Ha inizio probabilmente la seconda metà di partita migliore della stagione della Fiorentina che in appena 3 minuti (48′ s.t.) la pareggia con il 2-2 di Mijatovic, ma non molti minuti dopo il gioco è di nuovo fermo: stavolta a terra c’è Erzen che non riesce a continuare e viene sostituita da Cafferata. Al 57′ la controrimonta la Fiorentina con il 3-2 sempre di Johannsdottir nato da un tiro della neoentrata Cafferata deviato a suo favore. Montemurro non si risparmia sulle sostituzioni: entrano Caruso, Lenzini, Cantore, Cernoia e Nystrom a distanza di poco tempo ma la Viola continua a contenere una reazione che non ha la sufficiente motivazione e crea anche qualche problema in quanto a lucidità: Pedersen travolge in area la subentrata Monnecchi e condanna la Juve al rigore del definitivo 4-2 di Veronica Boquete all’84’.

La Fiorentina è dunque terza in classifica ma riposerà nell’ultima giornata di campionato attendendo i risultati delle due squadre di Milano.

Ti potrebbe piacere anche
Francesca Vitale
Vitale lascia il calcio giocato
Alice Tortelli
Alice Tortelli rinnova con la Fiorentina
Cafferata vicinissima alla Juve
Francesca Vitale
Francesca Vitale potrebbe lasciare la Viola

LASCIA UN COMMENTO

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: