Roma-Milan: Spugna passa su un Milan Timido

Foto di Stefano D’Offizi

Terza giornata di questa fase di Poule Scudetto in cui si affrontano Roma e Milan al Tre Fontane della Capitale. Il Milan a 35 punti cerca il colpaccio contro la Roma di Spugna, quantomeno per tentare di avvicinarsi a alla zona Champions per adesso ben salda nelle mani della Juventus (oggi a riposo). La Roma non vuole fare nessun passo falso per assicurarsi uno scudetto sempre più vicino.

Al 4′ la Roma si affaccia nella metà campo del Milan con una ripartenza gestita da Giacinti e conclusa da Glionna che però trova solo le braccia di Giuliani. Dopo 7′ però la squadra di Spugna riesce subito a mettere le cose in chiaro, con un angolo battuto Giugliano e finalizzato al meglio da Linari. Dal cuore dell’area la centrale azzurra riesce con facilità a fare 1-0. Le giallorosse continuano a gestire, e per quanto il Milan riesca a coprirsi, la squadra di Ganz non riesce praticamente mai a rendersi pericolosa. E’ al 25′ che Glionna, questa volta con un cross basso e insidioso, riesce ancora ad impensierire Giuliani che però esce in anticipo.

Dopo 3′ minuti la doppia occasione per le ragazze di Spugna, prima con Giacinti che imbuca per Glionna (la numero 18 con un lob leggere non riesce a infilare la sfera in rete), poi con Haavi dopo pochissimo che spara alto sull’incrocio dopo essersi imbucata dalla destra. Al 31′ però la prima conclusione nello specchio della porta per il Milan di testa con Kamila Dubcova. Il cross dalla sinistra viene deviato dalla numero 10, che però trova la sicura risposta di Ceasar.

Come un fulmine a ciel sereno, il Milan riesce a pareggiare appena a 3′ dalla fine del primo tempo con una carambola in area di rigore. Prima Soffia arriva da dietro cercando una conclusione sporca, poi Dubcova prova a metterci lo zampino, ed infine ha la meglio Vigilucci, che nella mischia trova il pareggio per la squadra di Ganz. Grande tempismo per un Milan che entra negli spogliatoi con tutt’altra motivazione.

Roma-Milan, secondo tempo

La Roma riparte il secondo tempo forte, e conquista una punizione da posizione molto invitante a causa di un’ingenuità di Giuliani che tocca il pallone con le mani in uscita fuori dall’area. Sul punto di battuta si presenta subito Glionna che piazza una conclusione che batte l’estremo difensore di Ganz: subito 2-1. Da questo momento la partita si pone in discesa per le giallorosse, che al 60′ trovano anche il terzo gol, questa volta bellissimo, di Emilie Haavi. La classe ’92 raccoglie un pallone dal limite dell’area e, indisturbata, lascai partire una gran botta all’angolino. 3-1 davvero imprendibile per Giuliani.

Al 76′ molto timidamente il Milan cerca di presentarsi nella metà campo della Roma dopo non esser riuscita per tutto il secondo tempo a trovare la porta avversaria. Al 77′ Bergamaschi scappa dietro la linea giallorossa e cerca di beffare in anticipo Ceasar, che però è tempestiva ad uscire appena al limite dell’area. Nei minuti succesivi la Roma riesce sempre a gestire fisicamente la gara, attendendo anche talvolta un Milan che si presenta saltuariamente e senza grandi risultati nell’area avversaria. Solo nell’azione finale la solita Piemonte sfiora la rete trovando però un’ennesima grande risposta di Ceasar.

La gara termina così dopo 3′ minuti di recupero, con un Milan troppo timido per una Roma come sempre difficilissima da superare. Nella prossima giornata dopo la pausa le Giallorosse affronteranno l’Inter, mentre il Milan riposerà.

Roma Women: Ceasar; Bartoli, Wenniger, Linari, Di Guglielmo; Glionna (Serturini 71′), Giugliano, Greggi; Haavi, Andressa (Cinotti 71′), Giacinti (Kramzar 86′). A disp.: Ohrstrom, Ciccotti, Kollmats, Kramzar, Landststrom, Minami, Selerud, Serturini, Cinotti. All.: Maurizio Ganz.

Milan Women: Giuliani; Soffia (Bahlouli 87′), Nouwen, Mesjasz, Andersen; Dubcova, Adami, Vigilucci; Bergamaschi, Piemonte, Thomas (Sevenius 78′). A disp.: Babb, Fedele, Fusetti, Sevenius, Carage, Dubcova, Bahlouli, Dal Brun, Donolato. All.: Maurizio Ganz.

Ammonizioni: Vigilucci 10′ (M), Giuliani 48′ (M).

Marcatrici: Linari 7′ (R) Vigilucci 42′ (R), Glionna 49′ (R), Haavi 58′.

 

Una Risposta

  • Oramai questo campionato sta dicendo tutto. I famosi proclami estivi di Milan, Inter e Fiorentina sono tutti naufragati sia in campionato che in Coppa Italia resta un terzo posto. Le Milanesi hanno un gioco vecchissimo quando un babbo Natale difesa e contropiede, mentre la Fiorentina mi è piaciuta molto nelle ultime 2 partite. Ha surclassato le milanesi a centrocampo. Il Milan ha fatto contro la Roma due tiri in porta uno sul finale del primo tempo con il gol e uno sul secondo tempo a fine partita con una grande parata di Ceasar. Sul viso di Piemonte si notava tutta la frustazione, Linari e Wenninger non le ha vedere palla. La Roma ha centrato un altro obiettivo quello di giocare il prossimo anno di nuovo in Champion. Nonostante avessero giocato contro la corazzata Barcellona il mercoledì sera dopo 2 giorni ha giocato contro il Milan. Non capisco chi ha fatto questo calendario. La differenza è che la Roma è la squadra in Italia la più Europea e si è visto è entrata in campo con la voglia di vincere e l’ha fatto alla grande. Sull’uno a uno poteva scoraggiarsi, ma le ragazze sono rientrate in campo ancora più con decisione e grinta, altri due gol uno più bello dell’altro. Se la Roma questa estate farà due innesti a mio modesto avviso di una giocatrici forte in difesa e una in attacco andrà ancora più lontano. La Juve ha otto punti sulla Fiorentina e può stare tranquilla che anche lei parteciperà alla Champion. Lo scontro diretto Juve-Fiorentina ce lo dirà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *