La Fiorentina vince in casa contro un buon Como

Allo Stadio Comunale Pietro Torrini di Sesto Fiorentino (FI) va in scena una buona partita fra le padrone di casa viola e il Como: la sfida viene vinta dalla Fiorentina che si impone per 2-1.

Il primo tempo si apre con la prima occasione da gol, prodotta dal Como, dopo quattro minuti: Brenn da fuori area con un destro velenoso esalta i riflessi di Schroffenegger, che riesce a respingere. La risposta della Fiorentina è immediata e si concretizza nel migliore dei modi: sfruttando un’uscita a vuoto di Korenčiová, su punizione di Parisi Jackmon approfitta e insacca in rete di testa. 1-0 per la squadra di casa.

Sul quarto d’ora arriva il raddoppio della Fiorentina: un’invenzione di Huchet manda in porta Boquete, che resiste al pressing di Rizzon e supera Korenčiová in uscita. 2-0.

Il Como reagisce come può e cerca di limitare le incursioni della squadra di casa affidandosi, per le azioni offensive, soprattutto alla fantasia della giovane Beccari. Dal canto suo la Fiorentina continua a esprimere il suo gioco e va anche vicina al terzo gol: Boquete mette in mezzo un pallone per Kajàn, ma prima di lei arriva Korenčiová, che sventa la trama.

La pazienza del Como viene premiata a dieci minuti dalla fine del primo tempo: Picchi libera Kubassova che, davanti a Schroffenegger, non sbaglia e manda il pallone nell’angolino, accorciando le distanze.

Dopo un’ultima occasione per la Fiorentina, sempre di Kajàn, sventata dalla difesa ospite, il primo tempo si chiude su risultato di 2-1 per le ragazze viola.

Il secondo tempo si apre con un’occasione, sciupata, per la Fiorentina: Huchet tenta un destro al volo, ma si coordina male e il pallone esce di molto fuori a lato. Si fa vedere anche il Como con Borini che mette in mezzo un pallone per la neoentrata Stapelfeldt, che di testa non inquadra la porta difesa da Schroffenegger: la squadra ospite continua a premere, alla ricerca del pareggio, ma non riesce a concretizzare. Un destro di Linberg non crea problemi a Schroffenegger: anche la squadra di casa non incide più di tanto, una conclusione di Jackmon viene ribattuta dalla difesa ospite.

Dopo due occasioni per il Como, una di Linberg che salta Eržen ma il suo cross non viene raccolto da nessuna compagna e una di Borini, che con un sinistro non inquadra la porta, nel pieno del recupero è Schroffenegger a negare il pareggio alle avversarie: il numero 1 viola riesce a respingere un tap-in sottoporta di Linberg.

Non succede altro e, dopo cinque minuti di recupero, termina così la partita: la Fiorentina vince in casa contro il Como grazie ai gol di Jackmon e Boquete nei primi quindici minuti di gioco.

Formazioni:

Fiorentina (4-2-3-1): Schroffenegger; Eržen, Agard, Tortelli ©, Jackmon; Parisi (43 st. Breitner), Huchet; Monnecchi (12 st. Mijatović), Boquete, Catena (26 st. Jóhannsdóttir); Kaján (43 st. Sabatino). All. Patrizia Panico

A disposizione: Baldi, Breitner, Menta, Cafferata, Sabatino, Mijatović, Severini, Jóhannsdóttir.

Como (4-3-3): Korenčiová; Kravets, Rizzon ©, Borini, Brenn; Picchi (38 st. Lipman), Karlenäs, Hilaj (27 st. Pavan); Kubassova (12 st. Linberg), Di Luzio (12 st. Stapelfeldt), Beccari (27 st. Pastrenge). All. Sebastián De La Fuente

A disposizione: Beretta, Lipman, Vergani, Pastrenge, Rigaglia, Stapelfeldt, Carravetta, Pavan, Linberg.

Reti: 8 pt. Jackmon (F), 14 pt. Boquete (F), 34 pt. Kubassova (C).

Ammonizioni: 2 st. Kubassova (C), 35 st. Parisi (F), 36 st. Kravets (C), 45+1 st. Rizzon (C).

2 Risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *