La settima giornata di serie C

Durante la domenica del 22 ottobre, la serie C ha visto il disputarsi della settima giornata per i girni A, B e C.

Girone A

Finisce 1-0 la gara Tharros-Roma CF che ha visto le sarde vincere grazie al gol realizzato da Giorgia Casula.

Termina 0-0 l’incontro Angelo Baiardo-Rinascita Doccia.

L’Independiente Ivrea batte 5-2 il Vittuone grazie allae doppiette di Arianna Montecucco e Martina Ancona, a cui si aggiunge la rete di Andrea Gennari.Le lobarde invece trovano la doppietta di Giada Barbuiani.

Vittoria del Moncalieri per 0-2 sul campo del Livorno per merito dei gol di Debora Civalleri ed Elisa Ceppari.

Il derby lombardo Lumezzane-Azalee Solbiatese vede la vittoria delle bresciane per 2-1 grazie ai gol di Katarzyna Daleszczyk ed Elisa Zoppa. Le rete varesina arriva per un’autogol delle padrone di case.

Derby bergamasco Orobica-Monterosso vinto dalle squalette per 3-1. A segno per le sharks Federica Troiano, Giorgia De Vecchis e Anita Coda. Gol ospite arrivato grazie ad Elisa Lazzaroni.

La Pro Sesto vince 4-0 sul Caprera con i gol di Alessia Gentile, Beatrice Abati, Giulia Baruffaldi e Martina Esposito.

Anche il match Real Meda-Spezia finisce 0-0.

Classifica:

  1. OROBICA 21
  2. LUMEZZANE 18
  3. MONCALIERI 16
  4. AZALEE SOLBIATESE 13*
  5. INDEPENDIENTE IVREA 13
  6. SPEZIA 11
  7. THARROS 10*
  8. REAL MEDA 10
  9. ANGELO BAIARDO 10
  10. ROMA CF 10
  11. PRO SESTO 8
  12. MONTEROSSO 6*
  13. VITTUONE 2
  14. RINASCITA DOCCIA 2
  15. LIVORNO 1
  16. CAPRERA 0*

Recuperi:

Caprera-Azalee Solbiatese 2^ giornata. In programma il 1° novembre alle ore 15,00

Tharros-Monterosso 3^ giornata. In programma il 1° novembre alle ore 14,30

Girone B

Il match L’Aquila-Vicenza vede le abruzzesi vincere per 2-1 con i gol siglati da Noemi Santirocco e Sara Profumo. Le vicentine segnano invece con Greta Ponte.

Il Riccione batte 4-1 il Condor Treviso. A segno per le romagnole Sofia Pederzani, Mariachiara Bauce, Beatrice Bonora e Lorenza Scarpelli. Le venete trovano il gol con Ilenia Simeoni.

Grazie alla rete di Deborah Zambelli, lo Jesina batte 1-0 la Triestina.

Il Padova vicne 2-0 il Chieti. Gol che portano le firme di Laura Spagnolo e Jessica Spinelli.

Il derby dell’Alto-Adige tra Südtirol e Meran, è vinto da queste ultime per 0-2. A segnoKailey Willis e Azzurra Massa.

Il Trento vince 4-1 sull’Accademia Spal. Reti delle gialloblù a cura di Camilla Pavana, Carlotta Baldo, Giulia Rosa e Linda Tonelli. Ferraresi a segno con Victoria Jasczczyszyn.

Il Venezia 1985 travolge 7-0 il Perugia grazie alle doppiette di Silvia Tosatto, Alessia Longato ed Emanuela Conventi, a cui si aggiunge la rete di Elisa Dalla Santa.

Il derby veneto Villorba-Venezia termina 0-1 grazie alla rete messa a segno da Alice Tiozzo.

Classifica:

  1. MERAN 21
  2. VENEZIA 17
  3. SÜDTIROL 16
  4. TRENTO 14
  5. JESINA 13
  6. RICCIONE 13
  7. PADOVA 10
  8. VENEZIA 1985 9
  9. VILLORBA 9
  10. CHIETI 9
  11. VICENZA 7
  12. CONDOR TREVISO 6
  13. TRIESTINA 6
  14. ACCADEMIA SPAL 5
  15. L’AQUILA 1
  16. PERUGIA 0

Girone C

Il derby Salernitana-Vis Mediterranea Soccer termina 0-3 per le gialloblù. A segnoChiara Petrosino, Yasmine Klai e Michelle Valtolina.

Vittoria per 1-2 del Frosinone in casa dell’Apulia Trani. Leonesse a segno con Claudia Zorzetto e Lucrezia Silvi. Pugliesi in gol con Maria Scaringi.

Il Grifone Gialloverde batte per 2-1 il Lecce grazie ai gol di Cecilia Conti e Desirée Forgnone. Salentine in gol con Kinga Ejzel.

Giulia Verrecchia fà sì che il suo Montespaccato vinca 0-1 contro l’Independent.

Il Matera Città dei Sassi travolge per 16-0 l’Eugenio Coscarello Castrolibero. A segno Madelyn Robbins con sei gol, Maria Vlassopulou con una doppietta, Gina Fiore con una doppietta, Miriam Sesto con una doppietta anche lei, Sara Slåttøy con una tripletta e Miriam Lospalluto con una rete.

Molfetta-Crotone termina 2-0 per le pugliesi. Reti siglate da Francesca Fiore e Flavia Petruzzella.

Con i gol di Angela Orlando ed Anita Stivaletta, il Trastevere vince 2-0 contro il Catania.

La Gara Palermo-Villaricca è stata rinviata al 2 dicembre alle ore 14,30.

Classifica:

  1. TRASTEVERE 21
  2. VIS MEDITERRANEA SOCCER 18*
  3. MATERA CITTÀ DEI SASSI 15
  4. CATANIA 13
  5. MONTESPACCATO 13
  6. INDEPENDENT 11
  7. SALERNITANA 10
  8. FROSINONE 10
  9. LECCE 8
  10. MOLFETTA 8
  11. VILLARICCA 7*
  12. GRIFONE GIALLOVERDE 7
  13. PALERMO 6**
  14. APULIA TRANI 2
  15. EUGENIO COSCARELLO CASTROLIBERO 2
  16. CROTONE 1

Recuperi:

Palermo-Vis Mediterranea Soccer 3^ giornata. In programma il 1° novembre alle ore 13,00

Palermo-Villaricca 7^ giornata. In programma il 2 dicembre alle ore 14,30

L’ottava giornata si giocherà domenica 29 ottobre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *