Sampdoria 1-2 Como
Prima gara di questa domenica molto particolare con il Como che da una punizione apparentemente innocua nella propria metà campo sviluppa l’azione dello 0-1 al primo minuto di gioco, missile da fuori area di Nischler. Da lì in poi la gara rimane equilibrata quasi in tutto, grandi occasioni da entrambe le parti: la Samp infatti riesce a pareggiare al 60′ con l’1-1 di Baldi dopo un palo clamoroso di Fallico. Dopo tanta fatica le stesse a segnare a inizio gara si ritrovano in vantaggio dopo il 90′ quando durante il recupero Tampieri mette in rete l’autogol che regala i tre punti al Como, un errore a cui speriamo che non pensi troppo, per ricominciare a giocare da subito senza paure.
Inter 3-0 Sassuolo
In contemporanea a Samp-Como si gioca una partita a senso unico tra Inter e Sassuolo, le neroverdi creano la metà delle padrone di casa, tra cui solo una vera buona occasione, ma L’Inter dilaga iniziando l’opera con l’1-0 di Andrés su calcio d’angolo al 26′, continua con Tomaselli al 52′ per il 2-0 e termina con Polli al 66′ che chiude in anticipo la gara sul 3-0 piazzando in cassaforte i tre punti.
Fiorentina 0-3 Juventus
Ultima gara anch’essa particolare che rimane in bilico sullo 0-0 per tutto il primo tempo. Paradossalmente la Fiorentina crea più occasioni come reazione proprio nel periodo in cui subisce i gol nel secondo tempo, segno del fatto che il gol di Cantore al 47′ che sblocca la gara è fondamentale per la Juventus per prendere fiducia ed essere meno contratta. L’audacia è premiata e al 50′ sempre Cantore raddoppia segnando lo 0-2. È proprio la sua sostituta (Bonansea) a completare l’opera durante il recupero della gara sullo 0-3 a dimostrazione della fantasia e del posizionamento poliedrico di entrambe.