Dominio Bayern: Juventus ko 4-0 in Champions League

Il Bayern Monaco ha battuto la Juventus 4-0 nel quinto turno della UEFA Women’s Champions League, consolidando il primo posto nel girone. Dopo un avvio equilibrato, le tedesche hanno dominato il gioco, segnando il primo gol al 22’. La Juventus ha faticato a rispondere, mentre il Bayern Monaco ha continuato a pressare, trovando altre tre reti, tra cui quella di Pernille Harder e un debutto indimenticabile di Alara Şehitler.
Il primo tempo

La partita si è aperta con un certo equilibrio: le squadre si studiano, ma il Bayern appare subito più intraprendente. Al 6’ Dallmann viene pescata in fuorigioco su un lancio in profondità, mentre la Juventus cerca di sviluppare il gioco sulle fasce. Krumbiegel, molto attiva sulla destra, mette un cross insidioso che Peyraud-Magnin blocca senza difficoltà. La numero 1 bianconera si conferma solida e guida la difesa con esperienza. La prima occasione significativa arriva al 7’, quando Bonansea tenta un tiro dalla distanza, ma la conclusione termina fuori. Intanto, il Bayern si procura il primo calcio d’angolo al 3’, senza esito.

Con il passare dei minuti, il Bayern Monaco alza il baricentro e domina il possesso palla, arrivando al 70% di controllo del gioco nei primi 30 minuti. Damnjanović si distingue per diverse giocate pericolose: al 18’, un suo passaggio preciso trova Gwinn, che serve un cross per Harder. La conclusione di testa della numero 10 bavarese sfiora la traversa. L’azione del Bayern è fluida e ben organizzata, grazie al lavoro di Zadrazil e Simon, anche se la difesa juventina, guidata da Lenzini e Calligaris, regge bene.

Il momento chiave del primo tempo arriva al 22’, quando il Bayern sblocca il risultato. Jovana Damnjanović trova la rete dopo un’azione spettacolare: Bühl libera un tiro a giro dal limite che si stampa sulla traversa, creando una mischia in area. Dopo un tentativo di controllo di Harder, il pallone finisce sui piedi della numero 9, che non sbaglia e insacca da distanza ravvicinata. Gol del vantaggio Bayern: 1-0.

Il Bayern non si accontenta e continua a pressare. Simon si incarica di diversi calci d’angolo che mettono in difficoltà la retroguardia juventina. Zadrazil tenta due conclusioni dalla distanza tra il 33’ e il 34’, ma entrambe vengono respinte. Poco dopo, Stanway prova una spettacolare volée da fuori area che termina di poco a lato. La Juventus, nonostante la pressione avversaria, riesce a guadagnare qualche punizione utile per spezzare il ritmo, come al 31’, quando Bennison subisce fallo da Zadrazil.

Negli ultimi minuti del primo tempo, la Juventus tenta una reazione affidandosi alle giocate di Bennison e Krumbiegel, ma fatica a trovare spazi nella ben organizzata difesa bavarese. Il Bayern, invece, sfrutta soprattutto la velocità di Bühl sulla sinistra per creare ulteriori pericoli. Al 36’, un altro corner di Simon mette apprensione alla retroguardia bianconera, ma senza esito concreto.

La Juventus chiude il primo tempo sotto di un gol, ma con la sensazione di poter ancora rientrare in partita. Il Bayern Monaco, dal canto suo, ha mostrato un maggiore controllo del gioco e una capacità di creare occasioni pericolose, meritando il vantaggio

Il secondo tempo

La ripresa si apre con il Bayern Monaco determinato a chiudere la partita. Pernille Harder firma il suo sesto gol nella competizione al 52’, ribadendo in rete dopo una respinta del portiere su un potente tiro di Klara Bühl. La danese consolida così la sua posizione tra le migliori marcatrici del torneo. Al 73’ è proprio Bühl a trovare la rete: una combinazione perfetta tra controllo e precisione le permette di segnare il terzo gol per il Bayern, tornando al gol in Champions dopo quasi un anno.

L’applauso finale è per la giovane Alara Şehitler, che all’82’ sigla il quarto gol con una conclusione potente sotto la traversa, meno di tre minuti dopo essere entrata in campo. Un debutto indimenticabile per la diciottenne in questa edizione del torneo.

Nonostante qualche tentativo isolato, come i tiri di Bennison e Cantore, la Juventus non riesce mai a mettere in difficoltà la difesa del Bayern, soffrendo il pressing alto e l’intensità delle avversarie. La squadra italiana rimane al terzo posto del girone con tre punti, lontana dalla qualificazione.

Il Bayern Monaco, imbattuto e primo nel gruppo, si prepara ora alla sfida decisiva contro l’Arsenal per il primo posto. La Juventus, invece, avrà bisogno di un cambio di passo per chiudere il girone a pieni punti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *