A Sesto Fiorentino le padrone di casa della Fiorentina conquistano i primi tre punti della stagione battendo in rimonta il Sassuolo.
Primo tempo
La sfida inizia al mille per mille, con le squadre che si affrontano a viso aperto cercando di conquistare i primi tre punti della stagione.
Già al 5′ il Sassuolo crea panico nell’area viola grazie a un’incursione personale di Sabatino che, essendo estremamente altruista cerca di servire Beccari. Quest’ultima, però, non riesce a controllare bene la sfera, ma Faerge invece di lasciare decide di intervenire nella propria area colpendo l’avversaria.
Dal dischetto si presenta la super specialista dei rigori, ovvero bomber Sabatino che, con grande freddezza imbuca Schroffenegger.
Le neroverdi, però, non hanno neanche il tempo di esultare per il vantaggio che la Fiorentina pareggia i conti. Al 8′, dagli sviluppi di un calcio d’angolo, Catena si impossessa del pallone dopo una mischia in area del Sassol, per poi coordinarsi perfettamente e spedire la sfera sotto il sette.
Da quel momento la squadra di De la Fuente comincia a dettare i ritmi della partita, con le ragazze di Piovani costrette a inseguire e chiudersi nella propria metà campo sacrificando in questo modo la fase offensiva.
La difesa neroverde deve avere un occhio di riguardo per Mijatovic. L’attaccante serba della Viola è in grande forma e sulla destra continua a creare pericoli su pericoli, fino a colpire in pieno il palo dopo una girata di gran pregio.
Quello della numero 20 della Fiorentina non è l’unico legno delle padrone di casa. In questa occasione è l’autrice del gol Catena a scheggiare il palo dopo il gran assist di Breitner.
Oltre ai legni, la squadra fiorentina non riesce a trovare la via del gol grazie a un gran primo tempo della numero 1, Durand. L’estremo difensore francese si fa trovare pronta in varie occasioni, soprattutto nelle uscite e negli uno contro uno.
Prima della fine del primo tempo le Viola hanno ancora un’occasione per rientrare negli spogliatoi in vantaggio, con la solita Mijatovic che, in questa occasione, non si fa trovare molto lucida e a tu per tu con il portiere avversario cerca la compagna Kajan invece di tirare.
Secondo tempo
La seconda metà inizia esattamente come è finito il primo tempo, ovvero con la Fiorentina riversata in attacco pronta ad affondare gli attacchi. Vero arriva a tu per tu con Durand, veramente brava a opporsi e mantenere il risultato sull’1-1.
Se le Viola si trovano a proprio agio dall’altra parte il Sassuolo non riesce più a trovare lo smalto dei primi minuti del primo tempo, tantoché Piovani prova a cambiare qualcosa, soprattutto in mezzo al campo zona del campo dove le neroverdi soffrono di più.
Seppur le sostituzioni, la migliore e la più pericolosa delle ospiti è sempre Sabatino che, di testa impegna seriamente Schroffenegger. Minuti più tardi è Monterubbiano, subentrata da Beccari, prova a rendersi pericolosa, ma purtroppo il tiro finisce fuori.
In questo momento sono le Viola leggermente sotto torchio da parte delle avversarie, per cui mister De la Fuente fa entrare Cinotti e Longo. Quest’ultima entra capisce subito i meccanismi della partita e si rende pericolosa.
L’ex giocatrice del Milan, al 84′ sforna l’assist di giornata mettendo a tu per tu Cinotti con Durand. La centrocampista della Fiorentina, in prestito dalla Roma, ci impiega solamente quattro minuti per lasciare il segno, regalando i primi tre punti della stagione alla sua squadra.
La partita sembra ormai giunta al termine, ma nell’ultimo minuto di recupero, ovvero il quinto, Monterubbiano mette in mezzo un pallone decisamente velenoso, ma Agard e Georgeiva riescono ad anticipare Sabatino sul più bello.
Dopo l’ultimo brivido la Fiorentina può respirare, il direttore di gara fischia la fine del match. In generale è risultata essere una partita molto divertente ed equilibrata, in particolare nei primi minuti, ma successivamente la Viola ha preso il sopravvento e il Sassuolo ha fatto il possibile.
FIORENTINA – SASSUOLO 2-1
Marcatrici: Sabatino (S) 5′; Catena (F) 8′; Cinotti (F) 84′
Fiorentina: Schroffenegger – Tortelli, Erzen (Toniolo 80′), Breitner, Georgieva – Catena, Faerge – Severini ( Cinotti 80′), Vero (Parisi 88′), Kajan (Longo 65′) – Mijatovic (Agard 88′) . All. De la Fuente
Sassuolo: Durand – Pleidrup, Orsi, Mella (Santoro 69′) – Philtjens, Filangeri, Brignoli (Prugna 58′), Beccari (Monterubbiano 69′), Passeri ( Ferrara 85′)- Sciabica ( Missipo 46′), Sabatino. All. Piovani
Ammonizioni: Sciabica (S) 47′; Mella (S) 60′; Beccari (S) 65′;