Il Sudafrica elimina l’Italia dal mondiale

Dopo la rovinosa caduta nella seconda gara del girone contro la Svezia, le Azzurre devono solamente reagire e conquistare i punti necessari alla qualificazione alla fase a eliminazione diretta, con un’attenzione particolare alle avversarie di oggi, il Sudafrica.

Formazioni

Sudafrica: K. Swart, Ramalepe, Mbane, Gamede, Dhlamini, Moodaly, Matlou, Motlhalo, Magaia, Seoposenwe, Kgatlana. Panchina: Magama, Cesane, Salgado, Makhubela, Jane, Dlamini, Kgadiete, Holweni, Moletsane, Kgoale, Shongwe. All. Ellis

Italia: Durante – Di Guglielmo, Linari, Orsi, Boattin – Giugliano, Dragoni, Caruso, Bonansea, Beccari – Giacinti. Panchina: Giuliani, Severini, Salvai, Cantore, Girelli, Glionna, Baldi, Bartoli, Serturini, Lenzini, Greggi, Cernoia. All. Bertolini.

Primo Tempo

Nei primi 10 minuti entrambe le squadre trovano difficoltà a concludere le proprie azioni, ma ecco che proprio all’11’ di gioco Beccari viene fermata in area con troppa foga da Dhlamini che non prende la palla e concede il calcio di rigore messo a segno da Arianna Caruso per lo 0-1 dell’Italia. Il gioco è spezzettato da numerosi falli laterali ma le azzurre mantengono un buon 60% di possesso palla in questa fase. Nonostante questo il Sudafrica ha una scintilla che permette a Moodali di calciare bene da fuori area prendendo un palo pieno al 21′, cosa che crea punte di nervosismo nel gioco delle ragazze in maglia gialla. Purtroppo al 32′ Orsi fa un retropassaggio alla cieca in direzione dello specchio con Durante che non si fa trovare posizionata bene a ricevere e la palla finisce in rete per l’1-1. La reazione è immediata e Beccari colpisce il palo di testa al 34′ ma successivamente il gioco si riequilibra e finisce in parità il primo tempo dopo 7 minuti di recupero.

Secondo Tempo

In questa frazione di gioco la partita non è decisamente in mano alle azzurre e Kgatlana comincia a diventare sempre più protagonista con ottime discese verso la porta di Durante. Al 67′ Magaia segna il 2-1 infilando di sinistro con un’ottima azione al seguito. Il gioco lo comanda il Sudafrica ma l’Italia è costretta a reagire e al 74′ arriva il 2-2 di Caruso che devia per ultima su una spizzata di Girelli. Con un recupero infinito di 11 minuti al 92′ Kgatlana sigla il 3-2 della vittoria e al 106′ minuto arriva il triplice fischio che pone fine all’ultima partita della nazionale italiana in questa coppa del mondo.

Una Risposta

  • L’avevo detto nel post precedente di preparare le valigie che con il Sud Africa non sarebbe stato facile e così è stato. Intanto spero che vada via la ct Bertolini che non è mai riuscita a dare un gioco alla nazionale. Con Caruso, Bottai, Bonansea, Girelli non andava da nessuna parte. Non ha mai giocato con ali da quando ha guidato questa nazionale, ha insistito e a rinsistito su un blocco juventino oramai alla frutta. E’ emblematico non aver fatto giocare Glionna, Serturini per qualche minuto e Greggi dandogli un po’ di spazio al secondo tempo. La domanda è che le hai portato a fare? Leggo che si dimette ebbene che vada via ci vogliono nuove idee e soprattutto dimenticare al più presto questi sfacimenti all’Europeo e ora al Mondiale creato da un ct che non ha mai messo in discussione il suo gioco. Per lei tutto era perfetto infatti lo abbiamo visto tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *