Magazine Online Calcio Femminile Italia
Home > Campionati > Parità tra Samp e Como
Sampdoria-Como

Al Tre Campanili di Bogliasco (GE), si apre la seconda giornata della poule salvezza con in campo le ultime due della classe: la Sampdoria e il Como.

I primi dieci minuti vedono perennemente in attacco la squadra lobarda che però si trova davanti al muro difensivo ligure, complice anche grazie alle parate provvidenziali di Amanda Tampieri.

Al 24′ però è la Samp a farsi pericolosa con Agnese Bonfantini che viene atterrata da Alma Hilaj. L’albanese riceve dunque il suo settimo cartellino giallo di stagione diventando la calciatrice della serie A 2022-2023 più ammonita fino a questo momento.

Quattro minuti dopo arriva la prima conclusione verso la porta lariana con Bonfantini che Mária Korenčiová blocca senza problemi.

Al 41′ minuto arriva la conclusione potente da parte di Agnese Bonfantini su assist di capitan Stefania Tarenzi che va a finire sotto la traversa. Rete dell’1-0 per le doriane, nonché seconda rete in blucerchiata per l’attaccante in prestito dalla Juventus.

Con questo risultato si chiude la prima frazione di gioco.

La ripresa vede al 52′ un destro chirurgico in area di Matilde Pavan che supera Tampieri e arriva così il gol dell’1-1. Rete dedicata all’infortunata Greta Di Luzio. Terza rete stagionale per la numero 23 del Como.

Cinque minuti dopo è Chiara Cecotti a impegnare Tampieri, ma l’estremo difensore blucerchiato blocca la sfera senza troppi sforzi.

Il resto del match non vede occasioni pericolose da entrambe le parti, se non delle varie ripercussioni smorzate dalle due difese.

Al 76′ arriva un’occasione per Alice Regazzoli che però viene regolarmente sbilanciata e non riesce a inquadrare la porta spedendo la palla fuori dal campo. Da qui in avanti però nessuna delle due squadre riesce a creare azioni tanto pericolose e a trovare la rete del vantaggio.

Finisce quindi in parità tra le doriane e le lariane che restano rispettivamente ultima e penultima in classifica con un solo punto a dividerle.

La prossima giornata vedrà le blucerchiate osservare il turno di riposo, mentre le lariane ospiteranno il Parma al Ferruccio trabattoni di Seregno (MB) sabato 1°aprile alle ore 12,30.

Le formazioni:

SAMPDORIA (4-4-2):

Amanda Tampieri 1, Aurora De Rita 14, Elisabetta Oliviero 22, Tecla Pettenuzzo 44, Michela Giordano 67, Giorgia Spinelli 5, Dominika Čonč 7 (Alice Regazzoli 20), Cecilia Re 21, Rachel Cuschieri 8 (Sara Baldi 24), Stefania Tarenzi 27 (C) (Kelly Gago 29), Agnese Bonfantini 4 (Cecilia Prugna 37).

Coach: Salvatore Mango

COMO (4-2-3-1):

Mária Korenčiová 12, Malin Brenn 6, Giulia Rizzon 24 (C), Emma Lipman 2 (Martina Zanoli 30), Chiara Cecotti 14), Alma Hilaj 18, Lucia Pastrenge 5 (Chiara Beccari 9), Camila Linberg 77 (Vivien Beil 10), Miriam Picchi 21 (Elisa Carravetta 22), Matilde Pavan 23, Nina Stapelfeldt 20 (Vlada Kubassova 58).

Coach; Sebastián De La Fuente

Reti: 41′ Bonfantini (Sampdoria), 51′ Pavan (Como).

Ammonizioni: Oliviero (Sampdoria), Hilaj (Como), Rizzon (Como), Bonfantini (Sampdoria), Tarenzi (Sampdoria), Mango (Sampdoria), Korenčiová (Como).

Arbitro: Daniele Virgilio della sezione di Trapani.

Ti potrebbe piacere anche
Tamar Dongus
Tamar Dongus porta la sua esperienza in Svizzera con il Grasshoppers
Ana Martínez punisce la Lazio
Francesca Vitale
Vitale lascia il calcio giocato
Anna Björk Kristjánsdóttir
Il saluto di Kristjánsdóttir all’Inter

LASCIA UN COMMENTO

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: