Magazine Online Calcio Femminile Italia
Home > Coppe > Coppa Italia > La Juventus vola in finale di Coppa Italia

La Juventus vola in finale di Coppa Italia

Juventus

Allo Juventus Training Center di Vinovo (TO) va in scena la gara di ritorno delle semifinali di Coppa Italia tra Juventus e Inter. A Milano l’andata finì 1-1.

Al secondo minuto arriva subito il colpo di testa di Sara Gunnarsdóttir che firma la rete dell’1-0 juventino. Al 17’ ancora Juve in attacco con Lineth Beerensteyn che da sola davanti ad Alessia Piazza non trova la rete del raddoppio e vede la sfera smanacciata in corner. La gara viene controllata dalle ragazze di Montemurro, ma le nerazzurre tentano qualche azione che però non preoccupa molto la difesa avversaria. Al 33’ Beatrice Merlo si vede deviare da Linda Sembrant un tiro che sfiora di un millimetro il palo alla sinistra di Pauline Peyraud-Magnin. Occasione interista.

Al 47′ Pandini serve Polli che conclude verso la porta: il tiro è bloccato da Peyraud-Magnin. Al 51′ la Juventus risponde con Bonansea: l’attaccante azzurra riesce a concludere a rete e il pallone sarebbe certamente entrato in porta se non fosse stato per un salvataggio sulla linea di Van der Gragt. Tre minuti dopo Chawinga si libera di Peyraud-Magnin in uscita e serve Polli: a porta vuota viene anticipata da Gama. Al 58′ Bonansea serve Girelli che mette in mezzo un pallone per Beerensteyn, che di testa non inquadra la porta. Sempre Beerensteyn, al 61′ in ripartenza non trova la rete: la ferma Piazza con un ottimo intervento. Il portiere nerazzurro al 66′ riesce a sventare un insidioso tiro-cross di Pedersen. Al 74′ Chawinga impegna seriamente Peyraud-Magnin, con un sinistro su cui il portiere francese risponde con un grande intervento. All’83’ l’Inter pareggia con Chawinga, che si fa respingere una volta la conclusione da Peyraud-Magnin prima di insaccare in rete.  All’87’ Polli si libera in area e conclude di destro, su cui risponde presente Peyraud-Magnin. Al 92′ Van der Gragt riesce a respingere una conclusione a botta sicura di Bonansea.

I tempi regolamentari terminano qui: per decretare la finalista della Coppa Italia saranno necessari i supplementari.

Supplementari

Al 93′ Peyraud-Magnin chiude ancora una volta la porta a Chawinga, che era arrivata a tu per tu dopo un’azione tutta personale. Dopo sette minuti Beerensteyn segna il secondo gol della Juventus: su azione personale, elude la marcatura di Fördös e calcia in porta superando Piazza. Al 116′ una mischia in area bianconera non viene sfruttata da nessuna giocatrice nerazzurra. Al 119′ Piazza sventa con un grande intervento una pericolosissima conclusione a rete di Salvai in contropiede.

Allo scadere dei minuti di recupero, a passare in finale è quindi la Juventus che giocherà in campo neutro l’ultimo match della competizione per sperare di alzare il trofeo verso il cielo.

La prossima sfida in calendario vedrà la Juventus che ospiterà il Milan sabato 18 marzo alle ore 15,00 per la prima giornata della poule scudetto di Serie A. Le nerazzurre invece effettueranno il turno di riposo.

 

Le formazioni:

JUVENTUS (4-2-3-1): Pauline Peyraud-Magnin 16, Sara Gama 3 © (Sofia Cantore 9), Martina Lenzini 71 (Arianna Caruso 21), Linda Sembrant 32, Cecilia Salvai 23, Sofie Pedersen 2, Sara Gunnarsdóttir 77 (Paulina Nyström 6), Barbara Bonansea 11, Julia Grosso 15, Lineth Beerensteyn 18, Cristiana Girelli 10.

Coach: Joseph Montemurro.

INTER (3-4-3): Alessia Piazza 12, Stefanie Van der Gragt 3, Lisa Alborghetti 19 (C), Beatrix Fördős 17 (Anna Kristjánsdóttir 29), Frederikke Thøgersen 25, Mana Mihashi 34 (Irene Santi 6), Flaminia Simonetti 20 (Ajara Njoya 33), Beatrice Merlo 13, Tabitha Chawinga 11, Elisa Polli 9 (Gloria Marinelli 7), Marta Pandini 18 (Ghoutia Karchouni 5).

Coach: Rita Guarino

Reti: 2’ Gunnarsdóttir (Juventus), 83′ Chawinga (Inter), 100′ Beerensteyn (Juventus).

Ammonizioni: 40′ Lenzini (Juventus), 78′ Van der Gragt (Inter), 81′ Salvai (Juventus), 85′ Fördös (Inter).

Arbitro: Francesco Carrione della sezione di Castellammare di Stabia (NA)

Ti potrebbe piacere anche
Tamar Dongus
Tamar Dongus porta la sua esperienza in Svizzera con il Grasshoppers
Ana Martínez punisce la Lazio
Francesca Vitale
Vitale lascia il calcio giocato
Anna Björk Kristjánsdóttir
Il saluto di Kristjánsdóttir all’Inter

LASCIA UN COMMENTO

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: