Sono cominciate le sfide dei playoff per la qualificazione verso il Mondiale del 2023 che si svolgerà in Australia e in Nuova Zelanda con 10 squadre a contendersi gli ultimi tre posti disponibili per la competizione internazionale.
La fase dei playoff è suddivisa in tre gruppi:
Gruppo A: Camerun, Tailandia e Portogallo con la squadra lusitana che giocherà solo la finale dei playoff.
Gruppo B: Senegal, Haiti e Cile con le sudamericane che giocheranno solo la finale deo playoff
Gruppo C: Taiwan, Paraguay, Papua Nuova Guinea e Panamà con tutte e quattro le squadre che iniziano dalle semifinali.
Nella giornata del 17 febbraio neozelandese, che coincide con le prime ore italiane del giorno 18, si sono giocate le semifinali dei gruppi A e B.
Nel gruppo A a si è giocata al Waikato Stadium di Hamilton il Camerun ha vinto contro la Tailandia per 2-0. A segno Gabrielle Aboudi Onguéné con una doppietta rispettivamente al 79′ e 81′ minuto di gioco. La selezione africana sfiderà quindi in finale il Portogallo in gara secca.
Per quanto riguarda il gruppo B invece, Haiti si è imposto per 0-4 sul Senegal al North Harbour Stadium di Auckland. Il primo tempo si chiude con la rete dmessa a segno al 45′ da parte di Kethna Louis e al 55′ arriva il raddoppio di Nerilla Mondesir. Al 64′ e al 66′ Roselord Borgella mette a segno la doppietta che permette alle haitiane di qualificarsi alla finale contro il Cile.
Le semifinali del gruppo C, ovvero Taiwan-Paraguay e Papua Nuova Guinea-Panamà si giocheranno alle prime ore italiane del giorno 19 febbraio. Le due vincenti si scontreranno in finale.
Il calendario:
Finale gruppo A: Portogallo-Camerun al Waikato Stadium di Hamilton il 22 febbraio alle ore 07,30 (fuso orario italiano).
Finale gruppo B: Cile-Haiti al North Harbour Stadium di Aukland il 22 febbraio alle ore 02,00 (fuso orario italiano).
Finale gruppo C: Taiwan/Paraguay-Papua Nuova Guinea/Panamà al Waikato Stadium di Hamilton il 23 febbraio alle ore 02,00 (fuso orario italiano).