Magazine Online Calcio Femminile Italia
Home > Campionati > Serie B, al via il girone di ritorno

Serie B, al via il girone di ritorno

Nel weekend è andata in scena la prima giornata di ritorno della Serie B femminile che, non ha regalato particolari movimenti in classifica, né in alto né in basso, ma bensì le prime sei squadre e le ultime sei sono ancora molto ravvicinate.

Parte alta della classifica

La domenica si apre con la vittoria casalinga del Napoli per 2-1 con il Trento, con le partenopee in doppio vantaggio fino agli ultimi minuti del match grazie alla doppietta Del Estal Mateu, ma quasi al termine Erlicher segna la rete della bandiera trentina. Con questo risultato le azzurre rimangono al secondo posto attaccate alla capolista, mentre il Trento non si sposta dalla penultima posizione.

La Lazio prima della classe risponde presente alle dirette avversarie battendo, in una gara thriller il Brescia. Le leonesse alla fine del primo tempo sono in vantaggio di 2-0 grazie ai gol di Pasquali e Hjohlman, ma le aquilotte ad inizio secondo tempo pareggiano i conti prima con un autogol avversario e poi con Toniolo. Le sorprese non finiscono qua, con le bresciana di nuovo in vantaggio con Fracas e le laziali riportano il risultato in pareggio con Kakampouki, ma a dieci minuti dalla fine arriva la svolta: Merli si fa buttare fuori lasciando il Bresci in dieci e Pittaccio ne approfitta segnando il definitivo 4-3.

Vince anche il trio del terzo posto, con la Ternana supera 4-1 il Ravenna, grazie alla tripletta di una scatenata Spyridonidou e il singolo di Corazzi, mentre le avversarie vanno a segno all’ultimo minuto con Mariani. In scioltezza pure il Chievo che con il risultato di 2-0 batte l’Apulia Trani, ultima in classifica, con una rete per tempo di Massa. In extremis Kongouli regala il gol vittoria al Cittadella nel match contro il Cesena e allunga proprio su quest’ultimo.

Lotta salvezza

In ottica salvezza, oltre le già citate Apulia Trani e Trento, incassano delle pesanti sconfitte anche Arezzo, Sassari Torres e Tavagnacco. Le toscane si arrendo al San Marino Academy per il risultato di 3-2, dopo aver pareggiato il gol Brambilla del primo tempo con Zazzera ad inizio secondo tempo, la squadra sanmarinese prende il largo con Menin e Tamburini, però l’Arezzo tenta di accorciare inutilmente lo svantaggio con Pirriatore.

Le sarde non riescono a superare l’Hellas Verona, che, con il risultato di 2-1, si porta a casa i tre punti grazie a gol prematuri di Meneghini e Capucci, mentre a Torres riapre i giochi con Poli solo negli ultimi dieci minuti partita. Infine le udinesi fermano per un tempo e un quarto il Genoa, ma le rossoblu passano nell’ultimo quarto d’oro prima con Bargi e poi con Costi che fissa il punteggio sul 2-0.

Classifica Serie B femminile

Lazio 38pt, Napoli 36pt; Ternana, Chievo Verona, Cittadella 35pt; Cesena 29pt; Hellas 26pt; Brescia 24pt; San Marino Academy 21pt; Ravenna 19pt; Genoa 17pt; Arezzo 13pt; Tavagnacco, Sassari Torres 11pt; Trento 8pt; Apulia Trani 4pt.

Ti potrebbe piacere anche
Serie B: tutti i risultati del weekend
Serie B femminile: ecco la 22a giornata
Noemi Visentin
Serie B femminile: i risultati della 21a
Serie B Femminile: terminata la 20a giornata

LASCIA UN COMMENTO

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: