Terminate tutte le gare di andata della Coppa Italia Femminile, che vedrà decretarsi i risultati definitivi (e quindi le squadre che accederanno alle semifinali) con le gare di ritorno in programma per il 7 febbraio.
Pomigliano-Roma
La prima gara disputata è stata quella tra Pomigliano e Roma, di nuovo a porte chiuse per via dell’indisponibilità del Gobbato di Pomigliano d’Arco. Le giallorosse nonostante tutto però dilagano, aprendo le danze già dal secondo minuto con Manuela Giugliano. Il destro della numero dieci da fuori area va dritto all’angolino e lascai senza scampo Fierro. Dopo appena 4′ poi arriva anche il raddoppio firmato Benedetta Glionna, che capitalizza un assist di Landström su cross. La rete dello 0-3 arriva invece al 50′ con la solita Valentina Giacinti. Nel cuore dell’area di rigore è fredda e infallibile l’attaccante azzurra, che chiude inesorabilmente i giochi. Continuano le reti delle ragazze ospiti, prima con la rete di Kajzba su assist di Giugliano (52′), poi con quelle di Andressa e Glionna (doppietta per lei) rispettivamente al 64‘ e 67‘. Il Pomigliano non è praticamente sceso in campo.
Proprio la numero 7 della Roma insieme a Kajzba hanno il tempo di fare una doppietta a testa a quindici minuti dalla fine. Il gol della bandiera è della neo arrivata Asia Bragonzi, che trova un gran gol sotto la traversa e fa 1-8.
Sampdoria-Inter
Si prosegue poi con la prima gara delle 14.30 tra Sampdoria e Inter terminata 3-2 per le nerazzurre. Un po’ di rammarico per la squadra di Guarino, che riesce addirittura a portarsi sul 3-0 grazie alle reti di Njoya su assist di Chawinga al 10′, la stessa che poi, grazie al favore ricambiato della numero 33 farà 2-0 dieci minuti più tardi, e di Bonetti, che battezza l’angolino in basso a destra e batte Fabiano. Poi però la squadra di Guarino si stende un po’ sugli allori, e lascia accorciare le distanze la Sampdoria grazie alla rete di Pisani da calcio d’angolo al minuto 64. Riapre i giochi per la gara di ritorno Fallico, che in extremis trova il 3-2 con un destro nel cuore dell’area.
Fiorentina-Milan
Sicuramente la gara più equilibrata di questa fase quella tra Fiorentina e Milan. Le due squadre restano in bilico sullo 0-0 fino al 74‘, quando Martina Piemonte trova la rete del vantaggio che garantisce alle sue un po’ di tranquillità in più per la gara di ritorno da giocare al Vismara.
Chievo Verona-Juventus
La Juventus invece è attesa nell’ultima gara delle 18.00 a Verona dalla vera sorpresa di questa Coppa Italia femminile. Il Chievo si appresta a giocarsi il tutto per tutto contro uno dei colossi della nostra Serie A, cercando il colpaccio. Il primo tempo però finisce già sullo 0-3 per le bianconere grazie alla doppietta di Cristiana Girelli, la prima da calcio d’angolo al 6′ e la seconda su punizione dopo 5′, e alla rete dagli undici metri di Cernoia al 40′. Termina con questo risultato l’ultima gara di giornata
Le gare di ritorno saranno tutte disputate il 7 febbraio, con orari ancora da definirsi. Gare certamente da aspettare con grande attesa, con un occhio soprattutto alle due più aperte: Inter-Sampdoria e Milan-Fiorentina.