Magazine Online Calcio Femminile Italia
Home > Europeo > Ad Euro 2025, la lega delle scandinave

Ad Euro 2025, la lega delle scandinave

Euro 2025

Una lega di ben quattro federazioni della Scandinavia appoggiano la propria candidatura per l’Europeo del 2025 che sarà deciso mercoledì 25 gennaio 2023.

Oltre alla Svizzera, la favorita a rappresentare l’Europeo del 2025, in lizza figurano anche la Polonia e la Francia. L’Ucraina ha dovuto ritirare la candidatura a causa dell’invasione della Russia, mentre la Danimarca ha deciso di non organizzare più inn solitaria bensì in una lega tutta scandinava.

Assieme ai danesi si presentano anche Finlandia, Norvegia e Svezia che si propongono per un Europeo in quattro stati cosa che, se dovesse concretizzarsi, sarebbe il primo caso della storia della competizione.

L’obiettivo è di arrivare ad ospitare oltre 800mila spettatori e le varie città potrebbero essere Copenaghen e Odense per la Danimarca, Oslo e Trondheim per la Norvegia, Helsinki e Tampere per la Finlandia e Stoccolma (sede della finale) e Göteborg per la Svezia.

A sostegno del quartetto scandinavo si schierano le giocatici Magdalena Eriksson, svedese, Pernille Harder, danese, Ingrid Engen, norvegese e Natalia Kuikka, finlandese.

Anche la Svizzera ha proposto varie città, ovvero Basilea, Berna, Ginevra, Lucerna, Losanna, Zurigo, San Gallo, Thun e Sion.

Il 25 gennaio 2023 alle ore 11,00 si deciderà  alla sede della UEFA, in Route de Genève, 46, a Nyon, in Svizzera, quale paese, o insieme di paesi, ospiterà l’evento.

Ti potrebbe piacere anche
Alisha lehmann
Alisha Lehmann utilizzabile come portiere
Nazionale Under 17
Le Azzurrine Under 17 conquistano una vittoria fondamentale contro il Kosovo
Azzurrine sconfitte dalla Danimarca
Under 23
Nuovo impegno per la Nazionale Under 23 Femminile: le convocate

LASCIA UN COMMENTO

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: