Magazine Online Calcio Femminile Italia
Home > Campionati > Parma-Fiorentina, poker per le Viola

Parma-Fiorentina, poker per le Viola

La Fiorentina vuole continuare la striscia positiva interrotta contro il Milan per restare alle calcagna della Juventus e mantenere l’obiettivo della poule scudetto. Il Parma invece, ultimo a pari punti con il Como, è alla disperata ricerca di punti che possano far respirare un po’ le crociate. Per quanto il gap in campo sia sostanziale, i presupposti sono quelli di una partita apertissima.

Il Parma lascia pochi spazi alla Fiorentina, che mantiene sempre il possesso. Al 10′ arriva la prima occasione per la Viola: su un contropiede gestito da Boquete il pallone schizza fuori dall’area, dove Parisi con una gran botta trova la traversa con un brivido crociato. E’ proprio sui contropiedi che questa prima parte di partita si consuma: anche il Parma costringe Tortelli ad un super intervento su Cambiaghi dopo 5′. Come al solito però, è Vero Boquete a dettare i ritmi della partita, e al minuto 18 mette una palla con il contagiri per un inserimento perfetto di Johannsdottir. La palla finisce saldamente nelle mani di Capelletti.

La partita fatica a decollare davvero, anche a causa dell’elevato tasso di agonismo e dei molti falli che si consumano sul campo del Tardini. Certamente però la Fiorentina di Panico rispetto al Parma è la squadra che sembra cercare con più soluzioni le possibilità perandare in porta. Al 32′ è Kajan a tentare la conclusione a giro dal limite dell’area, con Capelletti che battezza fuori. A rispondere per la squadra di casa è Martinovic, che spreca un suggerimento geniale di Banusic. Il pallone è però troppo debole e di facilissima lettura per Schroffenegger.

Sono gli inserimenti della Fiorentina a dare davvero fastidio alla formazione crociata. Johannsdottir, ancora persa dalla difesa emiliana, riesce a sfruttare un cross al bacio di Longo dalla sinistra. Al 38′ è 0-1 per la Fiorentina. Il Parma non riesce a reagire, tenendo sul tabellino come unico tiro in porta quello di Martinovic prima di terminare il primo tempo con la Fiorentina che anzi cerca lo 0-2 assediando l’area di rigore crociata.

Parma-Fiorentina, secondo tempo

Il secondo tempo inizia come è finito il primo, con la Fiorentina nella trequarti avversaria e il Parma che non riesce ad uscire. Le ricercate principali nell’area di Domenico Panico sono come al solito Longo, con Boquete sempre pericolosa ad inventare. Le urla dell’allenatore crociato sono incredibilmente continue e persistenti e invitano le sue a tenere il pallone con calma, cosa che al Parma è riuscita pochissime volte. Al 56′ infatti Kajan conquista un calcio di rigore in area avversaria, con il fallo commesso proprio nel cuore della zona a rischio da Ana Jelencic. A presentarsi dal dischetto è la stessa Kajan che spiazza Capelletti e fa 0-2.

Il Parma allora prova a reagire con la Fiorentina che adesso accetta l’idea di lasciare un po’ il pallone alle avversarie. La squadra di casa si affida allora ai lanci lunghi, senza dare l’idea però di un’azione corale e ben manovrata. Al 68′ Boquete spreca la match ball su suggerimento perfetto di Severini, non si lascia però superare Capelletti. Eppure dopo appena due minuti si fa perdonare la spagnola, che viene servita dalla destra da Kajan (gol e assist per lei oggi) e battezza il pallone all’angolino. Battuta e inerme il portiere crociato.

La partita sarebbe già chiusa così, ma la Fiorentina continua ad attaccare e il Parma continua a lasciare spazi. Al 75′ Longo, nel cuore dell’area, prima pensa alla conclusione, poi allarga benissimo per Johannsdottir, che come al solito in area si fa trovare pronta e fa 4-0. E’ ancora buio pesto per il Parma di Panico. Capelletti è costretta anche al miracolo a 7′ dalla fine per evitare il 5-0: grande intervento su Sabatino. La stessa cosa avviene dopo due minuti su Severini a pochissimi metri dalla porta.

Il Parma crea poco e rischia tantissimo, ringraziando anche Capelletti nel finale. La Fiorentina si porta in seconda posizione, aspettando il risultato di Roma-Juventus.

Parma: Capelletti ©, Bardin (Nicolini 88′), Benoit, Williams (Jelencic 45′), Banusic (Caiazzo 77′), Heroum, Martinovic, Santoro, Arrigoni (Farrelly 45′), Cambiaghi (Acuti 70′), Cox. A disp.: Ciccioli, Tinti, Caiazzo, Jelencic, Nicolini, Acuti, Farrelly, Maia. All. Domenico Panico

Fiorentina: Schroffenegger, Tortelli ©, Agard, Erzen, Cafferata (Jackmon 80′), Johannsdottir, Parisi, Boquete (Monnecchi 84′), Severini, Longo (Mijatovic 76′), Kajan (Sabatino 76′). A disp.: Jackmon, Breitner, Sabatino, Monnecchi, Corazzi, Mijatovic, Giacobbo, Vitale, Russo. All. Patrizia Panico.

Ammonizioni: Benoit 38′ (P).

Marcatrici: Johannsdottir 37′, 76′ (F), Kajan R 57′ (F), Boquete 70′ (F)

Ti potrebbe piacere anche
Cafferata
Ufficiale: Federica Cafferata si unisce alla Juventus
Parma-Pomigliano 1-3
Il Pomigliano resta in Serie A
Andressa
Andressa lascia la Roma
Ella Palis
Ella Palis è della Juventus

LASCIA UN COMMENTO

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: