L’Italia va ai Mondiali

Allo stadio Paolo Mazza di Ferrara, le azzurre si giocano la qualificazione diretta verso il Mondiale del 2023 che si svolgerà la prossima estate in Australia e in Nuova Zelanda affrontando l’ultima giornata del girone, ovvero la Romania.

Sono le azzurre che cominciano la gara in attacco, mantenendo sempre il pssoesso della sfera, ma non riuscendo a concludere a rete. Complici le conclusioni fuori misura e le manovre non finalizzate al massimo.

Col passare dei minuti però le ragazze italiane iniziano a prendere sempre meglio le misure del gioco ed è al minuto 29 che l’intera Italia può esultare: palla servita nella mezza luna dell’area romena a Valentina Giacinti: la numero 9 azzurra entra in area, calcia e mira proprio all’angolino dove l’estremo difensore romeno non può arrivarci. Gol dell’1-0 e Italia momentaneamente qualificate.

Sette minuti dopo, lancio lungo sempre per Giacinti che si trova a tu per tu con Andreea Părăluță, la supera, mette la palla in porta, ma la sua posizione viene giudicata in fuorigioco. Niente doppietta e Romania che cerca di ripartire, ma viene puntualmente bloccata dal centrocampo azzurro.

Il primo tempo vede quindi l’Italia avanti di una rete a zero, risultato che basterebbe alla qualificazione al Mondiale.

Nella ripresa le romene iniziano a prendere un po’ più di coraggio, ma senza rendersi particolarmente pericolose, con un’Italia che continua a faticare a troivare un’altra rete che metterebbe al sicuro gara e qualificazione.

Finché al minuto 74’ Giacinti serve al limite dell’area Lisa Boattin che fa partire un missile ed è il gol del 2-0 che fa esplodere di gioia lo stadio, visto che la Svizzera in contemporanea era in avanti di 12 gol contro la Moldova. Primo gol in nazionale per la calciatrice juventina.

Le azzurre si ripropongono sempre più in avanti, tanto che al econdo minuto di recupero Benedetta Glionna serve a sinistra Manuela Giugliano che crossa sotto porta per Sofia Cantore, ma Părăluță blocca in tuffo vicino alla linea di porta.

L’Italia vince per 2-0 e si qualifica come prima del girone strappando il pass diretto verso il Mondiale del 2023 in Australia e Nuova Zelanda lasciando alla Svizzera, vittoriosa per 15-0 a Losanna contro la Moldova, l’arduo compito di disputare i lunghi e complicati playoffs.

Per la seconda volta di fila l’Italia va al Mondiale, con la ct Bertolini come prima allenatrice azzurra a riuscire in questa doppia impresa.

Le formazioni:

 ITALIA (4-4-2):

Laura Giuliani 1, Elisa Bartoli 13, Maria Luisa Filangeri 15, Martina Lenzini 23 (Lucia Di Guglielmo 16), Lisa Boattin 17, Agnese Bonfantini 14 (Benedetta Glionna 19), Manuela Giugliano 6, Giada Greggi 21 (Martina Rosucci 8), Arianna Caruso 18 (Aurora Galli 4), Cristiana Girelli 10 (C) (Sofia Cantore 11), Valentina Giacinti 9.

Coach: Milena Bertolini

ROMANIA (3-5-2):

Andreea Părăluță 1, Teodora Meluță 5 (Brigita Goder 15), Maria Ficzay 6, Olivia Oprea 2, Claudia-Amdreea Bistrian 17 (Ana Maria Vlădulescu 7, Florentina Olar 11 (C), Ioana Bortan 4 (Bianca Ienovan 21), Stefania Vătafu 8, Mihaela Ciolacu 10, Cristina Carp 20 (Laura Rus 9), Carmen Marcu 22 (Ioana Bălăceanu 14)

Coach: Cristian Dulca

Reti: 29’ Giacinti (Italia), 74’ Boattin (Italia).

Ammonizioni: //

Arbitro: Sandra Bastos (Portogallo)

Classifica girone G:

  1.  Italia 27
  2.  Svizzera 25
  3. Romania 19
  4. Croazia 10
  5. Lituania 5
  6. Moldova 1

Esito: Italia direttamente qualificata al Mondiale del 2023; Svizzera qualificata ai playoff con le altre seconde; Romania, Croazia, Lituania e Moldova non qualificate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *