Ancora prima del termine della stagione Haley Bugeja era stata accostata più volte alla NWSL e adesso arriva l’ufficialità della firma con l’Orlando Pride.
#15 on @espn Top Players under 21 ✅
No. 3 on @goal NXGN 2022: The 20 best wonderkids in women's football ✅
Debut for the Malta National Team at 14 ✅
Professional debut at 16 ✅Welcome to Orlando Haley Bugeja 💜 pic.twitter.com/pVARH7zz39
— Orlando Pride (@ORLPride) July 1, 2022
La giovane calciatrice maltese saluta l’Italia e il Sassuolo dopo due anni, dove ha registrato trenta presenze e quindici reti. Delle due stagioni in neroverde ha sicuramente inciso di più nella prima, con dodici gol e un assist in diciotto partite.
Tra il 2020 e il 2022 l’attaccante ex Sassuolo è inserita nelle classifiche più importanti nel mondo, quindicesima miglior giocatrice under 21 per ESPN e il terzo giovane talento per GOAL.
“L’esperienza al Sassuolo mi ha insegnato a vedere la vita in maniera diversa, ho imparato tanto sia dal punto di vista tattico che tecnico. Sono grata a tutti, dal presidente all’allenatore, in generale qualsiasi persona all’interno del club, mi hanno dato la possibilità di esprimermi al meglio. Grazie siete speciali”
Con tali parole rilasciate a un sito maltese Haley Bugeja saluta a tutti gli effetti il Sassuolo, aggiungendo il motivo di tale scelta, cioè la voglia di crescere e giocare in uno dei campionati più rinomati.
“Sarà un capitolo molto importante, giocherò in uno dei campionati con il livello più alto nonché più importanti del mondo, credo che tale scelta mi cambierà”
La trattativa tra la maltese e l’Orlando Pride era chiusa già da diverso tempo, ma a causa di problemi con l’ex allenatrice Amanda Cromwell e il suo vice Sam Greene i tempi si sono allungati.
All’inizio di giugno il club ha sospeso con effetto immediato entrambi per aver violato le nuove leggi sulla prevenzione del bullismo, violazione e abusi sul luogo di lavoro.
Orlando Pride Announces Amanda Cromwell and Sam Greene Placed on Administrative Leave pic.twitter.com/l8p8lBA61Y
— Orlando Pride (@ORLPride) June 7, 2022
Terminato il processo, il club di Orlando ha potuto finalmente ufficializzare l’acquisto del giovane talento maltese.
Haley Bugeja andrà a rinforzare l’attacco, in particolare dopo l’acquisto da parte dell’Angel City di Sydney Leroux, che a sua volta è andata a sostituire Christen Press, out per un grave infortunio.
Le due parti saranno unite fino a fine stagione NWSL 2023 e la giovane attaccante si unirà alla squadra statunitense appena riceverà il certificato di trasferimento internazionale.
Scelta giusta?
Senz’alcun dubbio la NWSL si è aggiudicata una dei diamanti più puri del calcio femminile mondiale, ma per la maltese sarà veramente la scelta giusta?
Sicuramente il campionato statunitense è uno dei più prestigiosi dell’intero globo, ma negli ultimi anni il livello è diminuito parecchio a causa dell’emigrazione delle calciatrici più talentuose in Europa.
Questa cosa fa molto riflettere, in particolare se si parla di una giovane diciottenne con qualità smisurate e soprattutto con molte offerte dai migliori campionati europei.
Dopo questa esperienza Haley Bugeja sarà cresciuta ulteriormente, soprattutto psicologicamente perché la pressione che si respira negli Stati Uni è decisamente maggiore che in Serie A.
Sarà interessante, però, capire quanto sarà migliorata del punto di vista tecnico/ tattico e se sarà pronta per un’esperienza in qualche campionato europeo.