La sfida salvezza tra Lazio e Pomigliano si conclude in parità

Allo Stadio Comunale Ugo Gobbato di Pomigliano D’Arco (NA) va in scena il recupero della 17° giornata tra le padrone di casa granata e la Lazio: la sfida termina in parità sull’1-1.

Il primo tempo si apre con un’occasione a favore del Pomigliano, con Vaitukaitytė che, dopo un solo giro di lancetta dal fischio d’inizio, serve Tudisco: la centrocampista granata obbliga Öhrström a distendersi e deviare il tiro. Poco dopo ci riprova Dellaperuta, ma viene chiusa dalla difesa biancoceleste.

Al decimo minuto comincia a farsi vedere la Lazio: una punizione dalla lunga distanza diretta in porta di Fördös esalta i riflessi di Cetinja, che riesce a schermare il tiro con un grande intervento. Dopo un paio di fuorigiochi, uno per parte, di Dellaperuta e Ferrandi, al ventesimo Varriale stende Di Giammarino al limite dell’area: la punizione battuta dalla stessa Ferrandi non porta però a nulla.

Dieci minuti più tardi Cetinja è nuovamente protagonista di una grande risposta su Ferrandi, che servita da Fridlund conclude a rete, trovando il portiere serbo attenta sul suo palo: dal seguente calcio d’angolo ancora Cetinja è super nell’alzare sopra la traversa un colpo di testa di Pittaccio.

Dopo un altro intervento di Cetinja su Ferrandi, a tre minuti dal fischio finale della prima frazione arriva il vantaggio del Pomigliano: Ferrandi perde un pallone sanguinoso al limite dell’area sul quale si avventa Banušić, che salta anche Fördös per poi superare Öhrström e indirizzare il pallone nell’angolino basso. 1-0.

Il primo tempo si conclude senza recupero su risultato di 1-0 per la squadra di casa.

Il secondo tempo si apre con un’occasione fallita dal Pomigliano, che capita sui piedi di Banušić: la svedese mette in mezzo un cross rasoterra sul quale, prima di tutte, si avventa Öhrström. Poco dopo una buona azione costruita da Moraca viene chiusa da Falloni in corner. Risponde la Lazio con un lancio in avanti per Visentin, che tenta di scavalcare Cetinja con un pallonetto, ma non riesce a imprimere la giusta forza al pallone, che finisce tra le braccia del portiere serbo.

A circa venti minuti dalla fine volano scintille fra i membri delle due panchine, a causa di diversi palloni piovuti in campo dalla tribuna amaranto, con il direttore di gara che lascia proseguire il gioco: viene anche allontanato un membro dello staff del Pomigliano.

Al 77’ Pittaccio impegna nuovamente Cetinja: la sua conclusione da fuori area si abbassa all’ultimo, obbligando il portiere granata a un altro grande intervento, compiuto con entrambe le mani. A sei minuti dalla fine arriva tuttavia il pareggio della Lazio: un lancio dalle retrovie trova alla perfezione Visentin, che si libera alla perfezione di Cox e supera di pallonetto Cetinja per il pareggio biancoceleste. Dopo cinque minuti di recupero termina così la partita: il Pomigliano pareggia in casa contro una Lazio più che mai combattiva, aggrappata con tutte le sue forze alle speranze di salvezza, ora più che mai discorso aperto per tutte le squadre coinvolte.

 

Formazioni:

 

Pomigliano (4-3-3): Cetinja; Cox, Fusini, Apicella ©, Varriale (22 st. Luik); Ferrario, Vaitukaitytė, Tudisco; Dellaperuta, Banušić (34 st. Landa), Moraca (40 st. Salvatori Rinaldi). All. Manuela Tesse

A disposizione: Fierro, Ejangue, Capparelli, Mastrantonio, Luik, Salvatori Rinaldi, Puglisi, Massa, Landa. 

 

Lazio (4-3-3): Öhrström; Falloni, Pezzotti (45+3 st. Cuschieri), Fördös, Castiello ©; Vigliucci, Di Giammarino (28 st. Labate), Ferrandi; Visentin, Pittaccio, Fridlund (12 st. Heroum). All. Massimiliano Catini

A disposizione: Guidi, Berarducci, Natalucci, Heroum, Labate, Savini, Santoro, Le Franc.

 

Reti: 41 pt. Banušić (P), 38 st. Visentin (L)

Ammonizioni: 7 pt. Moraca (P), 39 pt. Ferrandi (L), 21 st. Falloni (L).

Una Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *