Giugliano regala la prima semifinale alla Roma

Giugliano regala la prima semifinale di Coppa Italia alla Roma, ma il discorso qualificazione sarà rimandato al 30 aprile al Centro Sportivo Tre Fontane”.

Le giallorosse vogliono mettere subito in chiaro chi comanda e dopo solo 3′ colpisce un clamoroso palo con Glionna che, scambia benissimo nello stretto con Pirone. Quest’ultima, qualche minuto più tardi, impegna seriamente Capelletti, costringendola a volare.

Le azzurre, però, non hanno intenzione di farsi schiacciare, perciò provano ad uscire della propria metà campo con azioni confuse e sporadiche, sfruttando soprattutto le folate di Dompig.

La squadra di Spugna cerca di sfruttare al massimo le corsie esterne occupate da Haavi e Glionna, ma la norvegese è ben marcata Monterubbiano che si attacca all’avversaria senza farla muovere.

L’ex Empoli, invece, ha sicuramente più spazio, poiché Oliviero quando sale difficilmente riesce a tornare. Al 16′ la numero diciotto giallorossa s’invola completamente sola, ma Brscic ci mette il piede e la sfera vola in angolo.

La Roma domina la partita, sfruttando al meglio gli spazi sia in mezzo al campo che sulle corsie esterne, ma senza creare tante vere occasioni da rete. Al 25′ arriva la prima tegola, con l’uscita forzata di Haavi, probabilmente a causa di un problema muscolare, con Serturini pronta ad entrare in campo.

Proprio quest’ultima, al 31′, spreca una delle occasioni più chiare create dalla squadra della capitale: servita perfettamente sulla corsa da Giugliano, invece di cercare la diagonale sul secondo palo, spara la sfera addosso Capelletti.

L’Empoli cerca di contrastare in qualsiasi modo e in qualsiasi parte del campo, molto spesso commettendo fallo e spezzettando molto il gioco avversario.

La difesa toscana ha tenuto molto bene per le prima mezz’ora, ma verso la fine della prima metà è calata notevolmente, ma in qualche si salva.

Al 43′ ancora Glionna recupera la sfera al limite dell’are avversaria, per poi crossa in mezzo, dove Pirone manca l’aggancio, allora ci prova Soffia, ma in qualche modo le avversarie spazzano.

Non è ancora finita. Al 45′ ancora Glionna prova a crossa in mezzo, ma questa volta Capelletti ci mette la mano.

La seconda metà inizia allo stesso modo del primo tempo, con la Roma che spinge soprattutto con Glionna, mentre l’Empoli cerca di sfruttare soprattutto gli errori avversari.

Le azzurre, però, faticano molto di più, tengono poco il pallone, a causa dei frequenti errori in fase di impostazione e non riesco ad uscire. Inoltre la percentuale di falli comincia a crescere.

Proprio da un episodio falloso, al 61′ le capitoline trovano il vantaggio. Serturini, dopo un fantastico uno due con Lazaro, viene atterrata da De Rita all’altezza dell’area, ma in posizione defilata. Sul punto di battuta si presenta Giugliano, che con un fantastico tiro a giro trova il sette e il vantaggio giallorosso.

Esattamente due minuti dopo, 62′, la numero dieci della Roma ci riprova, questa volta da posizione più centrale, ma la sfera finisce leggermente sopra la traversa.

Dopo il vantaggio avversario, le toscane si chiudono tutte nella propria metà campo. In modo tale da concedere il meno possibile, Ulderici butta nella mischia Maia Ferreira, che si aggiunge alle linea difensiva e Bragonzi, attaccante leggermente più difensiva di Nocchi.

Sembra tutto chiuso, ma al minuto 86 l’Empoli sfiora il pareggio. Dompig rinasce all’improvviso, scatta sulla fascia e prova a mettere in mezzo dove c’è Tamborini che da due passi schiaccia di testa, ma Lind chiude la serranda.

La Roma subisce il colpo, faticando ad spazzare via la spalla dalla propria area, ma le azzurre non riescono a sfruttare gli errori delle avversarie. Triplice fischio e le giallorosse si aggiudicano il primo atto.

EMPOLI – ROMA 0-1

Marcatrici: Giugliano (R) 60′

FORMAZIONI:

Empoli: Capelletti, Binazzi (Maia Ferreira61′), De Rita, Oliviero, Brscic, Monterubbiano (Morreale 83′), Bellucci (Tamborini 84′), Cinotti, Nichele( Bragonzi 61), Nocchi (Silvioni 61′), Dompig. All. Ulderici

Roma: Lind, Soffia, Linari, Bartoli, Di Guglielmo; Andressa (Mijatovic 76′), Bernauer (Greggi 56′), Giugliano; Haavi (Serturini 26′), Pirone (Lazaro 55′), Glionna (Haug 76′). All. Spugna.

Ammonizioni: Bartoli (R) 48′, De Rita (E) 59′, Monterubbiano (E) 62′

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *