Magazine Online Calcio Femminile Italia
Home > Campionati > Il Milan ne segna sei in casa del Verona

Il Milan ne segna sei in casa del Verona

Hella-Verona-Women-Milan

Hellas Verona e Milan tornano ad affrontarsi al Comunale di Vigasio ad un mese di distanza dalla sfida di Coppa Italia che ha visto le rossonere imporsi per 3-0. Netto successo del Milan anche nella gara di andata in campionato quando si impose per 4-0 con reti di Bergamaschi, Boquete e la doppietta di Giacinti. Queste ultime due non fanno più parte della rosa lombarda dopo il passaggio alla Fiorentina, un po’ a sorpresa, alla riapertura del mercato invernale.

Primo pallone giocato dall’Hellas Verona, che cerca di sfondare sulla fascia destra ma viene ricacciato indietro dal Milan. La prima conclusione del match è delle rossonere al 4′; Grimshaw calcia però alle stelle da una trentina di metri. Al 12′ Bergamaschi porta avanti la sua squadra, servita in area da Thomas mette in rete un tiro a giro, imprendibili da Haaland. Solo la Lazio ha subito più gol del Verona all’interno della propria area di rigore nella Serie A in corso. Dopo tre minuti il Milan va vicina al raddoppio; Thomas sbuca alle spalle di De Sanctis e si divora il 2-0 calciando fuori a tu per tu con Haaland. Raddoppio che non attende molto ad arrivare, al 26′ Thomas arriva per prima sul pallone dopo la traversa colpita da Arnadottir, crossa al centro e trova Longo solissima al limite dell’area piccola.

L’attaccante rossonera non sbaglia da pochi passi col sinistro. Dopo quattro minuti arriva il gol del 3-0, sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Tucceri; Guagni colpisce di testa e mette in rete. Il Milan non accenna ad abbassare i ritmi e lo fa vedere al 32′; quando Longo serve Bergamaschi che tira addosso ad Haaland, ci prova Thomas, ma sbaglia a pochi passi dalla porta. Il Milan cala il poker al 37′; Guagni serve Thrige che crossa in area, dove Bergamaschi lascia sfilare per Tucceri Cimini, che non sbaglia e mette in rete al volo. Verona in confusione totale dopo la quarta rete delle ospiti che ora giocano sulle ali dell’entusiasmo. Al 44′ mezzo pasticcio della difesa rossonera che per poco non regala palla a Jelencic all’interno della propria area.

Squadre che vanno a riposo sullo 0-4. Milan straripante nella prima frazione a Vigasio. Dopo una prima decina di minuti giocata a basso ritmo, le rossonere premono sull’acceleratore e vanno in gol quattro volte. Grosse difficoltà per il Verona che, dopo la prima rete delle ospiti, non è quasi più riuscito a passare la metà campo.

Dopo tre minuti dalla ripresa arriva la manita del Milan; Thomas, da calcio d’angolo, servita da Thrige mette in rete con un preciso colpo di testa. Imprecisa l’uscita di Haaland. Al 56′ Haaland smanaccia in qualche modo il corner diretto in porta, De Cao si fa rubare la palla da Arnadottir e la stessa islandese calcia dalla distanza col destro. Haaland si distende alla propria destra e devia in calcio d’angolo. Dopo un minuto escono Grimshaw e Bergamaschi, entrano Selimhodzic e Stapelfeldt. Doppio cambio anche per l’Hellas, escono De Cao e Mancuso ed entrano Pasini e Lotti.

Al 64′ Stapelfeldt segna la rete del 6-0, servita bene da Thrige. Il Milan raggiunge quota quattro gol segnati da calciatrici subentrate, eguagliando le prime della classe Juventus e Pomigliano. Doppia sostituzione per mister Veronica Brutti al 68′: escono De Sanctis e Anghileri ed entrano Oliva e Casellato. Per il Milan entrano Piemonte e Cortesi al posto di Thomas e Longo. Dopo sette minuti abbandona il campo anche Tucceri Cimini ed entra Miotto. All’8′  il Milan va vicino al 7-0 con un cross dalla destra di Miotto, stacco imperioso di Piemonte e risposta in due tempi di Haaland. Il Verona, negli ultimi minuti di gara, ci sa mettendo davvero tanta volontà per provare a cancellare lo zero alla voce gol fatti.

Si conclude sei a zero il match tra Hellas Verona e Milan. Rossonere che passano a quota 25 punti, portandosi momentaneamente in quarta posizione in attesa delle gare di domenica. Continua la striscia di sconfitte per l’Hellas Verona, ferma ad un punto, ultima in classifica.

Tabellino:

HELLAS VERONA: Haaland, Ledri, De Sanctis (da 24′ st Oliva), Sardu, Jelencic, Anghileri (da 24′ st Casellato), Rognoni, Ambrosi, Mancuso (da 12′ st Lotti), De Cao (da 12′ st Pasini), Horvat
A disposizione: Rubinaccio, Corsi, Cabrera, Bissoli, De Pellegrini
Allenatore: Veronica Brutti

MILAN: Giuliani, Andersen, Arnadottir, Fusetti, Bergamaschi (da 11′ st Stapelfeldt), Adami, Grimshaw (da 11′ st Selimhodzic), Thomas (da 27′ st Piemonte), Longo (da 27′ st Cortesi), Tucceri (da 34′ st Miotto), Guagni
A disposizione: Fedele, Babb, Agardi, Dal Brun
Allenatore: Maurizio Ganz

Arbitro: Federico Fontani (Sez. AIA di Siena)
Assistenti: Cavallina (Sez. AIA di Parma), Santarossa (Sez. AIA di Pordenone)

Ti potrebbe piacere anche
Serie C
Serie C Femminile: I Risultati della Seconda Giornata
Serie B
Scintillante Avvio Serie B 23/24: Successi e Sorprese nella Prima Giornata
Le Roma riparte da dove aveva finito
Vittoria sudata per la Juve in casa del Pomigliano

LASCIA UN COMMENTO

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: