Siamo ormai giunti ai titoli di coda del 2021 e la terza giornata degli otto gironi di Coppa Italia chiude definitivamente l’anno solare.
Gruppo A
Si comincia con la sfida di venerdì 17 alle ore 14,00 tra Hellas Verona e Milan allo stadio Umberto Capone di Vigasio (VR). Entrambe le squadre si trovano a tre punti in classifica avendo battuto il Cittadella, ultimo a 0 punti. Chi vincerà la fida di venerdì passerà ai quarti di finale, mentre in caso di pareggio saranno le ragazze di mister Pachera a continuare il cammino in Coppa.
Sarà possibile seguire la diretta testuale del match sul sito dell’Hellas.
GRUPPO B
Sabato 18 alle ore 14,30 allo stadio Giuseppe Piccolo di Cercola (NA), la sfida vede Napoli contro Empoli. Contro il ChievoVerona entrambe le formazioni hanno pareggiato per 1-1, dunque chi riuscirà a vincere potrà continuare il percorso nella competizione, in caso di parità occorrerà vedere la differenza reti tra le tre squadre.
GRUPPO C
La giornata di domenica 19, alle ore 14,30, vedrà al Massimo Soprani di Ravenna la sfida Ravenna-Sampdoria. Le giallorosse, ultime a 0 punti, in caso di vittoria consegnerebbero alla Sassari Torres, prima a 4 punti, il passaggio del turno. Idem in caso di pareggio. Le ragazze di mister Cincotta, ora ad un solo punto, devono per forza vincere segnando almeno due gol per poter passare ai quarti.
GRUPPO D
In contemporanea con la gara del gruppo C, si giocherà la gara San Marino Academy-Inter al centro sportivo Acquaviva della cittadina sammarinese di Acquaviva.
Con la Pro Sesto ultima a 0 punti, le due compagini scenderanno in campo con un solo obiettivo: vincere. In caso di pareggio però, passerebbero le nerazzurre che hanno vinto con sei reti a zero il derby lombardo, contrariamente alle titane che hanno vinto di misura per 0-1.
GRUPPO E
La giornata di domenica 19 si aprirà alle ore 11,30 al Vito Simone Veneziani di Monopoli (BA) con la sfida Pink Bari-Juventus. Se le pugliesi hanno vinto per 2-3 in casa della Roma CF, le bianconere hanno rifilato un sonoro 1-8 alle giallorosse. Quindi, chi pareggerà in terra monopolitana accederà di diritto agli ottavi, mentre in caso di parità, le ragazze di mister Joe Montemurro passeranno al primo posto e saranno qualificate.
GRUPPO F
Alle ore 14,30 di domenica 19, al Mirko Fersini di Formello (RM), la sfida si giocherà tra la Lazio e la Fiorentina. Con il Brescia ormai eliminato con un punto in classifica, le aquilotte dovranno solo che vincere per poter passare il turno. Alla viola, anche un pareggio sarebbe sufficiente, visto che le ragazze di coach Panico si trovano a 3 punti, mentre le capitoline sono a un punto in classifica.
GRUPPO G
Sabato 18 alle ore 14,30, la gara Como-Sassuolo si giocherà al Comunale di Ponte Lambro (CO).
Con entrambe le squadre a tre punti, per aver battuto il Cesena, occorrerà una vittoria alle lombarde che hanno battuto le bianconere 0-3, contrariamente elle emiliane che hanno vinto il derby regionale per 0-2.
La gara sarà visibile in diretta sul sito di Eleven.
GRUPPO H
La giornata di sabato 18 vedrà alle ore 12,30, presso l’Ugo Gobbato di Pomigliano d’Arco (NA) la gara tra Pomigliano e Roma.
Le giallorosse hanno battuto per 0-5 il Tavagnacco, mentre le campane hanno vinto in Friuli per 1-3. Alle ragazze di mister Spugna sarà sufficiente un pareggio, mentre le pantere sono costrette alla vittoria.
La diretta sarà visibile sulla paginea Facebook del Pomigliano.